Vanta oltre 20 anni di esperienza internazionale nel camp...

05/05/2020
Banca Etica, il 2019 si chiude con numeri record
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Approvato il bilancio dello scorso anno che vede un utile di 6 milioni e 268 mila euro

Il 2019 si è chiuso con un utile di 6 milioni e 268 mila euro: il più alto della storia della banca e del gruppo. Il consiglio di amministrazione di Banca Etica ha deliberato il progetto di bilancio per il 2019 che sarà sottoposto, interamente online, all’approvazione dell’assemblea dei soci e delle socie il 16 maggio.
La presidente di Banca Etica, Anna Fasano spiega che si tratta di“un risultato che, insieme agli altri indicatori sulla solidità e la crescita del credito erogato e del risparmio raccolto da Banca Etica, ci dà l’energia e la fiducia per mettere Banca Etica al servizio dell’economia civile in Italia e in Spagna in questo difficile 2020 segnato dalla pandemia da covid-19 e da una nuova pesante recessione che colpisce tutto il mondo. Oggi siamo ancora più determinati nel proporre la finanza etica come strumento per aiutare a ricostruire l’economia mettendo al primo posto i diritti e la salute delle persone; la legalità; la tutela dell’ambiente, l’inclusione delle categorie più fragili”.
Lo scorso anno sono aumentati sia il margine di interesse sia le commissioni nette (rispettivamente +11% e +13%). In aggiunta, è continuato il positivo trend nella crescita degli impieghi lordi che hanno superato il miliardo di euro (+8%, contro una media del sistema bancario di -0,4%), della raccolta diretta che supera gli 1,7 miliardi di euro (+10%) e indiretta che raggiunge i 705 milioni di euro (+19%) rispetto a fine 2018.
Fronte patrimoniale: gli indicatori patrimoniali presentano un miglioramento rispetto al 31 dicembre 2018 con il Cet1 e il Total Capital Ratio rispettivamente al 13,83% e 16,31% a fine 2019. Il Consiglio di Banca Etica, che non ha mai distribuito dividend, proporrà all’assemblea di portare a riserva l’intero utile di bilancio.
-
05/05/2020 Tages e Investcorp insieme per soluzioni a rendimento assoluto Nasce una piattaforma leader a livello mondiale con oltre 6 miliardi di dollari di attivi in gestione (AUM) e un ampio spettro di soluzioni di investimento
-
05/05/2020 Vecchi svela il piano di Cordusio Sim per i prossimi 5 anni Il ceo: “Puntiamo sulla pianificazione patrimoniale in tutte le sue variabili e su servizi e soluzioni di consulenza evoluta”
-
04/05/2020 Serve una rotazione settoriale del portafoglio Calef (Notz Stucki): “Si potrebbe pensare di alleggerire gradualmente l’esposizione verso il comparto azionario americano”
-
30/04/2020 Private Banking: 2019 positivo, incognita 2020 Antonella Massari: “Gli effetti della riduzione del PIL risulteranno amplificati nel Nord dove si concentrano le attività finanziarie delle famiglie Private”
-
29/04/2020 Banca Progetto, via libera al bilancio 2019 I risultati finanziari evidenziano un totale attivo 1,2 miliardi, una perdita netta di 6,9 milioni e un CET 1 Ratio del 16,6%
-
29/04/2020 Investitori ricchi orientati alle azioni nonostante il Covid-19 Tra questi il 37% prevede di incrementare l'esposizione. Leggi la ricerca di UBS
-
28/04/2020 Sale la tensione sui mercati obbligazionari. Ecco perché Calef (Notz Stucki) si chiede se dopo la FED anche la BCE comprerà bond high yield
-
27/04/2020 Da Objectway la tecnologia per supportare l’operatività digitale La società offre le soluzioni della WealthTech Suite con licenza d’uso gratuita
PENSATI PER TE: