La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 42436, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "42436"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
07/06/2017
Trabattoni: "Focus su banche Venete e voto anticipato"
di Massimo Trabattoni (*)
Highlights- I nodi da sciogliere dopo il dato positivo sul pil italiano nel primo trimestre

L'accordo di massima raggiunto dal governo italiano con la Commissione europea, dopo sei mesi di trattative, per il piano di ristrutturazione del Monte dei Paschi di Siena è un segnale importante per le vicende di Rocca Salimbeni. I tempi sono stati fin troppo lunghi e ci vorrà ancora qualche mese per archiviare il dossier. Ma su questo fronte il mercato è relativamente tranquillo, e guarda con maggiore attenzione alle banche venete. La speranza è che alla fine si trovi una soluzione in linea con quella trovata per il Monte Paschi, e che per i due istituti in difficoltà, i tempi lunghi dei negoziati tra le istituzioni europee e l'esecutivo italiano non producano effetti ancora più deleteri. Se alcune emissioni senior delle due banche venete prezzano attorno a 75 euro significa che gli investitori non escludono il ritorno del rischio sistemico associato al bail-in, che farebbe aumentare significativamente il costo del funding, e non solo per i due istituti. Per quanto non sembri un'ipotesi probabile, per il mercato rimane uno scenario possibile.
Intanto, la revisione al rialzo delle stime sulla crescita del pil italiano all'1,2% nel primo trimestre, dato migliore dal 2010, infonde un po' di ottimismo. Bisogna vedere, però, se e in che misura il passo dell'economia verrà condizionato dalla nuova fase di incertezza politica che si apre con l'accordo in via di definizione sulla legge elettorale e il conseguente voto anticipato. Da un lato, con l'approssimarsi delle urne, potremmo aspettarci un aumento della volatilità a Piazza Affari. Dall'altro, in autunno lo spread sarà ancora sostanzialmente al riparo da violente oscillazioni, grazie al pieno supporto della Banca centrale europea, nell'ambito del suo piano di easing quantitativo. Il problema dell'Italia, però è un altro: bisogna costruire un governo in grado di affrontare con decisione i problemi strutturali che penalizzano il Paese.
Nel frattempo, i radar degli investitori restano sintonizzati sul tema della reflazione. I primi mesi di attività della nuova amministrazione americana hanno per adesso deluso le aspettative legate al maxi piano di rilancio a base di stimoli fiscali annunciato durante la campagna elettorale. Di certo le aspettative su un'accelerazione della dinamica di crescita e inflazione si sono ridimensionate rispetto a inizio anno. Ma si tratta di un tema destinato a durare anni. E in ogni caso, non credo che torneremo ai toni fiacchi e dimessi osservati lo scorso luglio.
(*) Responsabile azionario Itaia di Kairos
-
31/05/2017 Biolzi (Cassa Lombarda): "Il biglietto verde può indebolirsi ancora" Se le aspettative legate agli stimoli fiscali promessi da Trump fossero ancora disattese, il dollaro perderebbe ulteriormente quota
-
17/05/2017 Trabattoni (Kairos): "Bene il voto e le trimestrali. Ora l'Europa ha più spazio" Anche in Italia i risultati del primo quarto d'anno hanno sorpreso positivamente, nella media. Il settore finanziario non fa eccezione
-
17/05/2017 Rovelli (BlackRock): "Effetto Macron è scontato. Ma sono i profitti a spingere le borse" Il responsabile dell'Investment Advisory di BlackRock Italia interviene al Wealth Management Forum
-
17/05/2017 Azionario emergente: croce o delizia? Dopo un esordio brillante, il 2017 potrebbe continuare a sorprendere positivamente. Il profilo di rischio/rendimento dell’asset class rimane interessante
-
24/04/2017 Haefele (Ubs WM): "Francia, euro favorito sul dollaro. Sottopeso su high yield" La probabilità di una vittoria di Marine Le Pen al ballottaggio è scesa dal 40% al 25%. In aumento la propensione al rischio degli investitori
-
12/04/2017 McEntegart (Kames): “Reddito, obiettivo 5% per il 2017” Un'ampia diversificazione a livello globale dà accesso a molteplici opportunità di guadagno
-
12/04/2017 Nordic Ideas - Quanto può durare il rally dei mercati? Le aspettative di una performance positiva di equity e high yield anche nella seconda metà dell´anno sono al momento discutibili. Focus sul comparto obbligazionario difensivo
-
10/04/2017 Biolzi (Cassa Lombarda): “Il voto in Francia e l’inflazione supportano il bund” A meno di due settimane dalle presidenziali, la tensione sul rischio politico sembra attenuarsi. Ma non bisogna abbassare la guarda
-
06/04/2017 Ue, ottime opportunità per gli stock picker Le azioni europee quotano a sconto rispetto alle azioni globali, ma rendono circa il 4%, un intero punto percentuale in più
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '