La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44392, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44392"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/11/2017
C'è ancora "benzina" per il rally delle azioni italiane
di Massimo Trabattoni (*)
Highlights- Il vero motore di Piazza Affari si conferma essere il "positioning" del mercato, orientato solidamente al rialzo anche in vista della fine dell'anno

Nelle ultime settimane non si è arrestato il movimento rialzista di Piazza Affari. Il che non è certo stata una sorpresa, anzi. La stagione delle trimestrali, dove la parte più rilevante sta arrivando in questi giorni, si sta confermando come atteso di supporto al listino azionario italiano, con un contributo significativo da parte del settore oil. Un fattore positivo. Attenzione però a non perdere di vista il vero motore del listino italiano: il "positioning" del mercato, orientato appunto solidamente al rialzo.
E se fino a qualche mese fa erano i titoli finanziari i protagonisti della risalita dell'equity Italia, ora sono i ciclici a dettare il ritmo della salita dell'indice Ftse Mib. Per dirla in una battuta, è la legge dell'alternanza dei temi.
In effetti i finanziari hanno mostrato una reazione fredda al miglioramento di rating all'Italia comunicato da S&P's solo pochi giorni fa. Il comparto bancario resta zavorrato dai timori per la recente stretta normativa della Bce in termini di gestione degli Npl (non performing loans) nei confronti degli istituti europei. Un giro di vite che pesa in particolare sui titoli italiani del settore. Il rialzo del merito di credito dell'Italia a BBB ha maggiore effetto sulle utility che beneficiano della reazione dello spread del Btp in calo, con conseguente riduzione del costo del denaro a cui è sensibile il settore.
In questo contesto gli investitori continuano a essere orientati al rialzo passando dunque dai titoli già ben prezzati dal mercato a quelli che mostrano più potenzialità. Così va letta la reazione tutto sommata fredda del mercato alle buone trimestrali di alcuni titoli.
Nell'attuale fase il mercato preferisce premiare storie con maggiore potenziale di crescita come diverse small cap e qualche big cap in cui c'è ancora una quota rilevante di short che sta progressivamente scendendo in presenza di una situazione economica italiana in miglioramento, favorendo una maggiore vivacità nelle quotazioni dei titoli interessanti.
Il tutto lascia ipotizzare che il mercato azionario italiano possa continuare a premiare gli investitori. Certo, non bisogna dimenticarsi di tenere monitorato cosa succede oltre Atlantico. I nuovi massimi storici di Wall Street e il suo trend chiaramente rialzista rappresentano un buon supporto per il mercato azionario italiano ma va anche ricordato che se si depura la performance delle Borse Usa dall'effetto dollaro, si può osservare che il rendimento di Wall Street per un investitore dell'area euro è sì positivo ma non poi così esaltante. Il che enfatizza l'ottima performance che sta facendo Piazza Affari da molti mesi.
E anche la nomina di Jerome Powell come nuovo presidente della Federal Reserve non sembra essere una minaccia visto che non è stata letta come un segnale di rottura con le scelte di politica monetaria fin qui portate avanti dalla banca centrale più potente del mondo. I mercati soffrono quando c'è incertezza, e negli Usa in questo momento non sembra esserci. Unico punto di domanda è la politica fiscale a favore dell'economia che Donald Trump vuole mettere in campo. In che forma riuscirà a farla passare dal Congresso americano? Qualunque sia la risposta non sembra per ora in grado di rovinare un ultimo spunto di fine anno per il mercato azionario italiano, che potrebbe soprattutto premiare diverse ben selezionate small cap.
(*) Responsabile azionario Italia di Kairos
-
25/10/2017 Opportunità di investimento dai cambiamenti climatici Le tematiche climatiche e ambientali ci obbligano ad affrontare sfide importanti. Ma sebbene i rischi siano spesso ben compresi si fa spesso fatica a comprendere quali possano essere le opportunità di investimento
-
04/10/2017 Trabattoni: "Piazza Affari pronta per la festa di fine anno" Diversi fattori giocano a favore del recupero del Ftse Mib nell’ultimo trimestre
-
27/09/2017 Kairos sbarca sul mercato dei PIR KIS - Italia PIR è un prodotto flessibile con strategia long-short
-
26/09/2017 "La gestione attiva al centro del servizio di investimento" Intervista a Pio Benetti, responsabile del team delle gestioni patrimoniali di Kairos
-
12/09/2017 Nomine, in Kairos arriva Pio Benetti Il manager, che proviene da Pictet, sarà il responsabile del team delle gestioni patrimoniali del gruppo, che vanta circa 10 miliardi di euro di masse in gestione
-
06/09/2017 Trabattoni: "L’apprezzamento dell’euro non avrà un forte impatto sul mercato italiano" L’impatto dell’euro forte più evidente in mercati orientati all’export. Attese per le previsioni sull’inflazione
-
09/08/2017 Le banche centrali sono pronte al tapering? il mix di debolezza economica, stretta monetaria e asset costosi è insostenibile e si ritiene che entro la fine dell’anno almeno uno di questi elementi dovrà venir meno. I mercati aumenteranno l’avversione al rischio o i toni delle Banche Centrali si placheranno? Secondo lo strategist di Nordea, Witold Bahrke, nella seconda parte dell’anno a recedere saranno...
-
02/08/2017 Trabattoni: "Finanziari e small cap, le opportunità da monitorare" Gli utili delle aziende italiane mostrano un quadro positivo. E l'Italia beneficia della forte esposizione nel settore bancario.
-
05/07/2017 Trabattoni: "E adesso si rivedono le banche" La risoluzione della crisi bancaria ha chiuso un trend negativo che ha pesato molto sul principale indice azionario. Da qui a fine anno occhi puntati sui multipli del settore.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '