La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 45135, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "45135"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/01/2018
Azionario, cosa aspettarsi dopo lo spunto di inizio anno
di Massimo Trabattoni (*)
Highlights- L'avvio della nuova stagione delle trimestrali non dovrebbe portare sorprese negative tali da impattare sul trend di fondo. Ma Wall Street, Borse europee e Piazza Affari si trovano in condizioni differenti tra loro

Lo spunto di inizio anno di Wall Street, seguito da Piazza Affari, ha forse sorpreso ma non si può dire che non abbia giustificazioni. Né può essere relegato a semplice impulso. Il fatto che sia stato intenso trova una naturale spiegazione nel contesto tipico di volumi contenuti in cui si è inizialmente sviluppato: l'accenno di un nuovo allungo degli indici di Borsa ha costretto anche gli investitori più scettici ad accodarsi al flusso di acquisti amplificando l'effetto rialzista.
D'altronde, avendo davanti un anno difficile a causa dei tanti fattori di incertezza, dopo tanti anni positivi, gli operatori devono per forza partecipare appena il mercato azionario mostra segnali positivi. Spesso sono acquisti poco convinti che non vanno su singoli titoli ma su indici. E così in molti sono corsi dietro al primo movimento positivo dell'anno.
Proseguirà? In generale si può dire che l'avvio della nuova stagione delle trimestrali non dovrebbe portare sorprese negative tali da impattare sul trend di fondo.
Sul fronte americano la situazione rialzista sembra in questa fase ancora favorevole. Tra i fattori positivi spicca il dollaro debole che aiuta le esportazioni delle società a stelle e strisce, a cui si aggiungono la politica monetaria della Fed ( escludendo strappi) e la riforma fiscale voluta del presidente Donald Trump.
Sulla parte europea, la situazione risulta più incerta. Al contrario di quanto accade per Wall Street l'andamento del cambio euro-dollaro rischia di essere una zavorra che appesantisce le potenzialità rialziste delle società dell'area della moneta unica. Inoltre le incognite sul rientro dal QE da parte della Bce condizioneranno la seconda parte di quest’anno.
Se non altro l'inizio anno positivo dei mercati azionari ha allontanato le incertezze date dall'entrata in vigore della MiFID II, o perché anticipate da operazioni sui portafogli effettuate in dicembre o per aver fatto rimandare più in avanti le mosse da fare in attesa di poter osservare il reale impatto sui portafogli dell'applicazione della nuova direttiva.
A Piazza Affari la situazione richiede maggiore attenzione. Oltre all'effetto "euro forte", in più c'è il rischio rappresentato dalle elezioni politiche, anche se in realtà il mercato sembra già scontare in buona parte uno scenario di esito incerto ma non per questo negativo. Non è tutto. Bisogna tenere anche conto della debolezza dei bancari che, come sottolineato da tempo, sono ormai sotto pressione da parte della Bce per i criteri più restrittivi sulla svalutazione degli Npl.
Sul mercato azionario italiano non sta comunque mancando una certa partecipazione al movimento rialzista generale dell'equity. In concreto ha preso la forma di acquisti di future sull'indice e, per quanto riguarda i singoli titoli, quella di una rotazione verso alcuni temi caldi come l’auto, destinata a restare sotto i riflettori durante l'anno, e i petroliferi.
(*) Responsabile azionario Italia di Kairos
-
11/12/2017 Kairos amplia il team di private banking Federico Bernardinelli, 44 anni, entra nel team guidato da Caterina Giuggioli, direttore commerciale della divisione Wealth Management
-
06/12/2017 Piazza Affari, all'orizzonte un altro anno stimolante Il 2018 potrebbe vedere un avvio dubbioso per poi, una volta archiviate alcune fonti di incertezza, offrire un contesto più favorevole a chi investe, alimentato anche dall’onda lunga dei Pir e dal fenomeno delle Spac
-
14/11/2017 Kairos vede opportunità nei bond subordinati tra il 2017 e il 2019 La società punta sulle obbligazioni subordinate del settore finanziario europeo, con Kis Financial Income
-
08/11/2017 C'è ancora "benzina" per il rally delle azioni italiane Il vero motore di Piazza Affari si conferma essere il "positioning" del mercato, orientato solidamente al rialzo anche in vista della fine dell'anno
-
25/10/2017 Opportunità di investimento dai cambiamenti climatici Le tematiche climatiche e ambientali ci obbligano ad affrontare sfide importanti. Ma sebbene i rischi siano spesso ben compresi si fa spesso fatica a comprendere quali possano essere le opportunità di investimento
-
04/10/2017 Trabattoni: "Piazza Affari pronta per la festa di fine anno" Diversi fattori giocano a favore del recupero del Ftse Mib nell’ultimo trimestre
-
27/09/2017 Kairos sbarca sul mercato dei PIR KIS - Italia PIR è un prodotto flessibile con strategia long-short
-
26/09/2017 "La gestione attiva al centro del servizio di investimento" Intervista a Pio Benetti, responsabile del team delle gestioni patrimoniali di Kairos
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '