Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

01/08/2018
Critico, insoddisfatto eppure leale: è il banker Sergente
di Ufficio Studi AIPB
Highlights- Ultima puntata del ciclo di approfondimento di AIPB sulla segmentazione dei banker italiani
- La retribuzione e l’inquadramento contrattuale non appagano i banker “Sergente”
- Non è pienamente identificato con la realtà in cui è inserito e si sente poco supportato

Il Sergente costituisce il 27% della totalità dei banker. Questo tipo di professionisti non è pienamente identificato con la realtà in cui è inserito e con cui fatica ad avere un dialogo. Si sente poco supportato e sembra subire le decisioni dell’azienda anziché esserne partecipe.
Il banker Sergente è molto critico, esprimendo chiara insoddisfazione per la sua posizione professionale. La retribuzione non lo appaga, così come non lo appaga l’inquadramento contrattuale con cui è inserito in azienda.
Sentendosi solo nelle componenti di relazione interna, apprezza la struttura di servizi messa a disposizione dalla banca, in particolare i servizi di wealth planning. Valuta positivamente anche gli altri servizi extra-finanziari, come la consulenza fiscale, i servizi fiduciari e quelli per la pianificazione successoria.
Il Sergente sembra aver accolto a pieno la digitalizzazione delle procedure amministrative data la difficile relazione con la banca; per questa ragione, sembra desiderare un migliore supporto tecnologico perché ciò lo aiuterebbe nella gestione dei clienti attuali e favorirebbe molto l’onboarding di clienti nuovi.
Per quanto riguarda la soddisfazione complessiva, questa è di fatto in linea con quella espressa dai colleghi, ma il Sergente risulta meno convinto. La mancanza di dialogo e di supporto da parte della banca, infatti, si riflette in modo più deciso sulla sua disponibilità a consigliarla ad altri colleghi. Eppure, tutto sommato è un banker leale, che guardando al futuro pensa con buona probabilità di rimanere a lavorare presso lo stesso istituto ancora a lungo.
Il Sergente, inoltre, non ha l’esclusiva nella relazione con il cliente e ne è consapevole: per il suo cliente è importante relazionarsi con la banca attraverso tutti i canali a disposizione, sia fisici che digitali, dall’internet banking, all’app, allo sportello della filiale. La scarsa soddisfazione professionale, infine, influisce sulla sua propositività e inibisce la sua competitività.
-
30/07/2018 Private equity, Tages acquisisce il 49% di VAM Investments L’accordo strategico permette alla SGR specializzata in fondi alternativi e Npl di diversificare l’attività con una quarta linea di business.
-
30/07/2018 Residenza fiscale, la Cassazione dà ragione al tennista Sanguinetti La Suprema Corte ha accolto il ricorso del tennista Davide Sanguinetti, residente a Montecarlo, e conferma come i legami personali e professionali rappresentino un elemento indiziario dirimente per la determinazione della residenza fiscale.
-
25/07/2018 Ecco come investono fondi sovrani e banche centrali I fondi sovrani raccolgono i frutti dei rialzi azionari, ma lo spostamento verso gli strumenti alternativi è destinato ad accentuarsi. Le evidenze del Global Sovereign Asset Management Study di Invesco.
-
25/07/2018 Spaxs, tutti i dettagli della fusione con Banca Interprovinciale La banca che sorgerà dalla fusione tra Spaxs e Banca Interprovinciale sarà specializzata nel mercato delle Pmi italiane, avrà attivi di 7 miliardi e un utile netto-obiettivo di circa 300 milioni al 2023.
-
25/07/2018 Aifi, nuovo consiglio direttivo. Cipolletta riconfermato presidente Rinnovato il consiglio direttivo con personaggi di spicco del private equity e del risparmio gestito. Prima nomina femminile: entra Luisa Todini (Green Arrow Capital SGR).
-
25/07/2018 Fiducia nel management e apertura alle novità: è il banker Capitano Terza puntata della segmentazione dei banker italiani. Il banker Capitano trova nella banca un’alleata certa, sempre presente quando serve.
-
24/07/2018 Consulenza fiscale, nasce il network di studi associati Baker Tilly Italy Tax Al lancio un network con 12 studi e oltre 200 professionisti in altrettante città italiane controllato dalla consultancy di servizi integrati Synergia Consulting Group.
-
24/07/2018 UBS Global Wealth Management, +18% per utile pre imposte nel II trimestre Con un utile ante imposte di 1.037 milioni di franchi svizzeri nel 2Q18 continua la crescita della prima società di wealth management del mondo.
PENSATI PER TE: