La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 48606, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "48606"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/10/2018
Clienti private e costo del servizio: tanto rumore per nulla?
di Ufficio Studi AIPB
Highlights- I clienti private preferiscono negoziare le condizioni contrattuali in caso di costi elevati
- L’86% ha consapevolezza dei costi sostenuti
- In caso di costi troppo onerosi, il 94% non cambierebbe banca impulsivamente

I dibattiti su MiFID II e gli effetti della direttiva sull’industria finanziaria sono all’ordine del giorno. Dato che molti dei risvolti interessano direttamente la clientela, AIPB si è chiesta – attraverso l’Indagine sulla Clientela Private 2017 realizzata con GFK – quanto in effetti le notizie relative alla nuova norma siano state assimilate dai clienti private.
Sembrerebbe che il lavoro di trasmissione delle informazioni alla clientela svolto fino ad ora dagli addetti ai lavori abbia portato a risultati positivi. L’85% dei clienti private italiani, infatti, ha sentito parlare di MiFID II, valore in aumento di 10 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Un dato positivo in merito è che il 55% di loro ne ha discusso con il proprio banker, ma il 37% ha provveduto a informarsi in autonomia, leggendo notizie o parlandone con conoscenti.
Tra i nuovi obblighi imposti dalla normativa, uno dei più rilevanti è la trasparenza delle informazioni, che chiama in causa direttamente la clientela. L’86% degli investitori ha consapevolezza dei costi sostenuti e non si attende particolari sorprese. Inoltre, il 94% aggiunge che, in caso di costi troppo onerosi, non cambierebbe banca tout-court, piuttosto negozierebbe condizioni più favorevoli.
Questo accento posto dalla direttiva europea sulla trasparenza non dovrebbe quindi essere vissuto dagli operatori come una minaccia, quanto piuttosto come occasione di spiegare ai clienti quanto sia di qualità il servizio che stanno offrendo, dato che proprio la qualità è da sempre un caposaldo del modello di servizio private.
-
03/10/2018 Mediobanca PB e Liceo Parini, al via il primo Trust Onlus per la scuola media superiore Al via il primo strumento finanziario privato in Italia per la raccolta fondi per borse di studio a favore di una scuola.
-
27/09/2018 HSBC, Anna Tavano a capo del global banking in Italia L’ex Citigroup ha lavorato per 18 anni nel settore bancario tra Londra e Milano e per quattro anni nel settore pubblico, alla direzione generale infrastrutture della Lombardia.
-
28/09/2018 Un ex Banca Generali per il private torinese di Banca Euromobiliare Il nuovo banker della banca-rete del gruppo Credem arriva dal wealth management torinese di Banca Generali, dove operava dal 2014.
-
02/10/2018 Un veterano del private banking entra in Banca Finnat La banca privata romana ha inserito un senior private banker ex Banca Cesare Ponti.
-
27/09/2018 Banca Leonardo rafforza la rete nel Triveneto La banca privata del gruppo Indosuez Wealth Management (Crédit Agricole) inserisce due banker a Padova provenienti da Mediobanca Private Banking.
-
26/09/2018 Mercati: in arrivo volatilità e incertezza, serve approccio tattico Sarà un autunno affollato di scadenze e criticità, dalla crisi degli emergenti alla trade war alla riduzione degli stimoli da parte delle banche centrali. Come sfruttare le opportunità di rendimento?
-
21/09/2018 Banca Carige, scatta l’ora di Fabio Innocenzi L’ex capo di UBS AM Italia è il nuovo a.d. della banca genovese. Il Cda è composto da 11 consiglieri, sette dei quali sono espressione della lista Malcalza Investimenti, primo socio dell'istituto al 27,5%.
-
26/09/2018 Banca Patrimoni Sella & C., taglio del nastro a Lecce La società del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni si estende nel Meridione. Il team conta 20 banker.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '