Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 48609, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "48609"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/10/2018
Manovra, effetto shock sui mercati. Opportunità d’investimento nelle pmi
di Massimo Trabattoni – Responsabile azionario Italia di Kairos
Highlights- La manovra di bilancio ha scosso i mercati, con lo spread che ha provocato la discesa dell’indice azionario
- I settori più colpiti sono stati il finanziario e le utilities, business caratterizzati dalla forte dipendenza domestica

Contrariamente a quanto ci si aspettava, la manovra di bilancio presentata dal governo in data 28 settembre 2018 ha scosso i mercati, risultando ben al di sopra delle aspettative: se da una parte infatti le informazioni trapelate in precedenza indicavano un deficit attorno all’1,6%, dall’altra la proposta del governo si è invece attestata al 2,4% causando una forte discesa del mercato italiano in quanto accolta negativamente sia in termini quantitavi che in termini qualitativi, non essendo infatti presenti in essa misure d’investimento per la crescita.
La reazione dei mercati alla manovra è stata violenta con lo spread che, subito risalito, ha provocato la discesa dell’indice azionario. Si sono infatti registrati flussi in uscita dal mercato italiano, frutto di una mancanza di fiducia nei confronti del neo-Governo e nel contenuto del Def che, a differenza di quanto auspicato dal consensus, sembra gravare i conti dello Stato di ulteriore debito.
Alla vigilia dell’approvazione, i settori più colpiti sono stati da una parte il settore finanziario, le cui necessità di capitale dipendono anche dai movimenti dello spread, e dall’altra le utilities, i cui business sono caratterizzati dalla forte dipendenza domestica.
Sarà interessante capire come nelle prossime settimane si possa trovare una strada per risollevarsi da uno scenario tutt’altro che positivo. Come di consueto potrebbero non mancare delle opportunità d’investimento, al momento individuabili nel segmento delle medium-small cap.
-
03/10/2018 MIFID II e ricerca finanziaria, quali impatti per gli operatori? Secondo gran parte degli operatori alla maggiore trasparenza potrebbe accompagnarsi un aumento del 25% dei costi.
-
03/10/2018 Clienti private e costo del servizio: tanto rumore per nulla? I clienti private preferiscono negoziare le condizioni contrattuali in caso di costi elevati. L’86% ha consapevolezza dei costi sostenuti; il 94% aggiunge che, in caso di costi troppo onerosi, non cambierebbe banca tout-court.
-
03/10/2018 Mediobanca PB e Liceo Parini, al via il primo Trust Onlus per la scuola media superiore Al via il primo strumento finanziario privato in Italia per la raccolta fondi per borse di studio a favore di una scuola.
-
27/09/2018 HSBC, Anna Tavano a capo del global banking in Italia L’ex Citigroup ha lavorato per 18 anni nel settore bancario tra Londra e Milano e per quattro anni nel settore pubblico, alla direzione generale infrastrutture della Lombardia.
-
28/09/2018 Un ex Banca Generali per il private torinese di Banca Euromobiliare Il nuovo banker della banca-rete del gruppo Credem arriva dal wealth management torinese di Banca Generali, dove operava dal 2014.
-
02/10/2018 Un veterano del private banking entra in Banca Finnat La banca privata romana ha inserito un senior private banker ex Banca Cesare Ponti.
-
01/10/2018 Mercati e rischi: l’alternativa è un nuovo punto di vista Da un lato la fine del QE, dall’altro un DEF italiano meno morbido del previsto. In questo scenario il panico tra consulenti e clienti cresce. Come gestirlo? Lo abbiamo chiesto ad Amir Kuhdari (Kairos)
-
27/09/2018 Banca Leonardo rafforza la rete nel Triveneto La banca privata del gruppo Indosuez Wealth Management (Crédit Agricole) inserisce due banker a Padova provenienti da Mediobanca Private Banking.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '