La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55368, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55368"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/04/2020
Da Objectway la tecnologia per supportare l’operatività digitale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La società offre le soluzioni della WealthTech Suite con licenza d’uso gratuita

Objectway offre le soluzioni della WealthTech Suite con licenza d’uso gratuita per supportare l’operatività digitale durante l’attuale crisi Covid-19 Objectway è uno dei maggiori software provider europei di soluzioni digitali nel settore del Wealth e Asset Management. Abbiamo dovuto far fronte all’emergenza COVID-19 prima in Italia e subito dopo nel Regno Unito e in Belgio, dove sono presenti le nostre sedi.
Nella fase iniziale dell’emergenza, la nostra priorità è stata quella di garantire la salute del nostro personale unitamente alla continuità e alla qualità dei servizi per i nostri clienti. Objectway è un gruppo nativo digitale e siamo quindi riusciti in breve tempo a far operare da remoto la quasi totalità del nostro personale sul territorio europeo. Subito dopo, abbiamo iniziato a riflettere su come il protrarsi di questa situazione straordinaria stia influenzando le attività dei nostri clienti e l’atteggiamento degli investitori, e come aiutarli ad affrontare in modo positivo il nuovo contesto in cui opereremo man mano che le misure di emergenza verranno mitigate.
Storicamente, Wealth Management e Private Banking sono servizi professionali soggetti ad un’elevata personalizzazione, in quanto caratterizzati da clienti che richiedono attenzioni speciali e relazioni con professionisti altamente qualificati attraverso frequenti ed approfondite interazioni di persona. Molti operatori del settore hanno messo in secondo piano l’importanza della trasformazione digitale, ambito in cui i servizi di investimento mostrano un evidente ritardo rispetto ad altri settori ed anche rispetto alle aspettative degli investitori.
Uno studio recente effettuato da Scorpio Partnership mostra che, se fosse ceo per un giorno, il 47% degli investitori HNW darebbe priorità all’innovazione digitale per migliore l’esperienza di investimento. Questo perché l’interazione digitale con i clienti avviene al momento principalmente attraverso contenuti statici, via email e via strumenti generici di audio o video conferenza. Solo pochi dispongono di piattaforme specifiche per gestire digitalmente tutta l’operatività della gestione del cliente e delle transazioni di investimento. Vi è un chiaro digital gap nel settore del Private Wealth. Come sappiamo, le misure intraprese per fronteggiare il coronavirus hanno prima limitato, ed in seguito totalmente bloccato ogni tipo di incontro di persona con i clienti, e non ci sono piani e date chiare relativamente a quando questi incontri potranno svolgersi nuovamente in modo sicuro. Inoltre, l’andamento dei mercati sta generando molta preoccupazione negli investitori e anche gli advisor sono in difficoltà nell’affiancare i clienti e nell’operare sugli investimenti con la stessa facilità di prima. Come conseguenza del ritardo nella digitalizzazione, sia gli investitori che gli advisor si ritrovano bloccati nelle proprie abitazioni e possono interagire ed operare con strumenti limitati. In Objectway abbiamo sempre creduto nella necessità di abilitare advisor e clienti a interagire e collaborare tramite piattaforme che offrono una gestione digitale completa.
I clienti che hanno già implementato le soluzioni della Objectway WelthTech Suite sono in grado di sfruttare le sue funzionalità digitali per fornire un servizio tempestivo e altamente personalizzato, anche in un momento così difficile. Per fare qualche esempio, le nostre soluzioni abilitano:
• Consulenza multicanale da remoto con digitalizzazione e condivisione di documentazione pre-contrattuale, proposte di investimento e processi di firma digitale “oneToken”; esecuzione digitale delle transazioni.
• Onboarding del cliente con apertura ed aggiornamento dei rapporti in modalità completamente digitale e paperless
• Digitalizzazione completa dei processi di post-vendita con rendicontazione normativa delle gestioni e MiFID Ex-post, conferme di investimento sui prodotti collocati dalla rete di vendita.
• Inserimento di dati e informazioni in autonomia da parte del cliente, ad esempio per definire i propri obiettivi e richiedere a distanza una proposta di investimento
• Alert e notifiche proattive generate dal nostro modulo di CRM integrato, per informare l’advisor nel caso in cui un portafoglio necessiti attenzione e il cliente vada contattato
• Collaborazione advisor-cliente tramite l’utilizzo di chat sicure, incontri tramite video, screen sharing sicuro con la garanzia di completa privacy
• Accesso multi-device e in tempo reale agli investimenti e alle ricerche di mercato tramite portali e mobile apps per gli investitori
Tuttavia pensiamo che sia il momento giusto per investire sulle capacità digitali per affrontare al meglio il post-pandemia. Per questo vogliamo venire incontro ai clienti che devono migliorare i loro processi per operare in modo completamente digitale. Offriamo quindi ai clienti che sottoscriveranno nel 2020 un contratto per la nostra offerta digitale condizioni economiche particolarmente vantaggiose per aiutarli a rendere più sostenibile la loro operatività da remoto e fornire un miglior servizio digitale agli investitori durante la fase di graduale ripresa che si sta prospettando. Consapevoli della necessità dei clienti di focalizzarsi su una delivery veloce ed incrementale, l’offerta prevede un modello di implementazione standard cloud-based che, grazie alle open APIs, garantisce un’integrazione ed un go-live rapido delle componenti prioritarie, con la possibilità di estendere successivamente il servizio ad un insieme di componenti più ampio.
Il nostro mantra in questo momento deve essere “Proteggiamo la nostra salute, quella dei nostri collaboratori e clienti e lavoriamo per rendere il nostro business più resiliente e solido". I clienti possono richiedere una consulenza gratuita inviando una richiesta a mktg@objectway.com oppure consultando la pagina https://www.objectway.com/wealth-management-e-covid-19/?lang=it
-
27/04/2020 Banca Euromobiliare: Zanon di Valgiurata eletto presidente Stefano Pilastri confermato vice presidente
-
23/04/2020 Banca Sella: Massimo Vigo nuovo amministratore delegato Succede a Claudio Musiari. L’Assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2019: utile di 35,4 milioni
-
23/04/2020 Covid-19: il cambio di paradigma per le aziende private Deloitte presenta il report per favorire una reazione resiliente, rapida ed efficace
-
23/04/2020 Mediobanca SGR lancia il fondo Defensive Allocation Il prodotto persegue un investimento con un profilo di rischio/rendimento efficiente e al tempo stesso coerente con l’attuale contesto economico e di mercato
-
22/04/2020 Gruppo BPER e UnipolSai: nuovo accordo distributivo Intanto l’assemblea degli azionisti di BPER Banca approva bilancio e aumento di capitale
-
22/04/2020 Banca Albertini, ok all'aumento di capitale per 28 milioni Ersel Sim mantiene la quota del 64.3% del capitale post aumento e Alberto Albertini il 35.7%
-
22/04/2020 Initial Coin Offering: la cessione di token può scontare l’IVA L’Amministrazione finanziaria, sulla base delle clausole contrattuali dell’ICO, ha ritenuto che i token non si qualificassero quali security token, poiché non comportavano alcun diritto di partecipazione. Ecco perché...
-
21/04/2020 II private banking verso mille miliardi di patrimonio LIUC Business School e Banca Generali, con il supporto di Goldman Sachs e Vontobel, hanno pubblicato il Private Banking Index (PB-I) relativo al 2019
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '