La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 56993, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "56993"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
04/09/2020
Credem punta sempre di più sull’innovazione digitale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Credemtel acquisisce il 20% di Andxor SRL specializzata in soluzioni e prodotti per crittografia, infrastrutture a chiave pubblica, firma digitale, marcatura temporale e identity management

Credemtel, società del Gruppo Credem attiva nell’offerta di servizi digitali e nell'implementazione di progetti innovativi per le imprese, ha acquisito nei mesi scorsi il 20% di Andxor Srl, Pmi italiana che opera nel settore IT ed offre alle imprese soluzioni e prodotti per garantire l’integrità, l’autenticità e la disponibilità delle informazioni nel tempo, consentendone l’accesso esclusivamente alle persone autorizzate. In particolare, la società è leader nel mercato nell’ambito della crittografia, delle infrastrutture a chiave pubblica (PKI - Public Key Infrastructure), della firma digitale, della marcatura temporale e dell’identity management.
L’operazione per Credemtel ha l’obiettivo di rafforzare la partnership con Androx per offrire ai clienti soluzioni tecnologiche sempre all’avanguardia. La valenza strategica dell’accordo è legata in particolare alla piattaforma di firma, la cui funzionalità permette di gestire qualsiasi processo di sottoscrizione elettronica agevolando la completa digitalizzazione della documentazione aziendale.
Tale operazione si inserisce inoltre nella strategia di costante aggiornamento ed ampliamento dell’offerta di prodotti e servizi innovativi del Gruppo Credem. Il Gruppo, infatti nel corso degli anni, anche tramite Credemtel, ha realizzato numerosi investimenti per continuare ad offrire ai clienti servizi all’avanguardia e soprattutto per avere competenze sempre più trasversali in un mercato in continua evoluzione. La profonda trasformazione digitale, accelerata dal momento storico attuale, vede la forte diffusione della firma elettronica in un contesto di progressivo ampliamento del lavoro a distanza. Inoltre, i processi autorizzativi sono sempre più in modalità paperless, determinando così la convergenza di molteplici tecnologie necessarie all’evoluzione di molti processi aziendali.
“L’approccio delle aziende nei confronti dei servizi digitali ha visto un’accelerazione importante in questi ultimi mesi”, ha dichiarato Giancarlo Caroli, direttore generale di Credemtel. “Anche le realtà più resistenti al cambiamento”, ha aggiunto Caroli, “hanno preso consapevolezza della necessità di innovare, per consentire alle persone di lavorare in continuità ed in sicurezza. Mai come oggi ci rendiamo conto di quanto la tecnologia possa essere a servizio del business per poter continuare a competere efficacemente in un contesto di mercato sempre più complesso. La condivisione delle competenze è la strada giusta per continuare a migliorare, la collaborazione con Andxor ci ha già portato a proporre soluzioni innovative”, ha concluso Caroli, “per questo abbiamo deciso di rafforzare la collaborazione con una partecipazione diretta che agevoli ancor di più la sinergia”.
In particolare l’accordo, perfezionato negli scorsi mesi, prevede l’acquisto del 20% di Andxor da parte di Credemtel, con l’opzione di acquisire un ulteriore 20% nel corso del 2021, e la nomina dell’ex direttore generale di Credemtel Paolo Zavatti nel Consiglio di Amministrazione di AndXor .
Andxor Soluzioni Informatiche s.r.l. è una PMI innovativa con sede a Milano nata dalla collaborazione di un gruppo di manager che condivide le proprie esperienze di ricerca e sviluppo da oltre 20 anni. La ricerca e sviluppo sono gli elementi cardine della società, ma ANDXOR offre anche servizi e consulenza mettendo a disposizione le proprie competenze tecnologiche partecipando come system integrator alla realizzazione e finalizzazione di progetti presso il cliente finale. Negli ultimi anni la società ha maturato una profonda competenza e conoscenza in diversi settori con particolare attenzione alla realizzazione di soluzioni negli ambiti crittografici, firma elettronica e digitale, marcatura temporale, compressione dei dati, conservazione a lungo termine delle informazioni e produzione e visualizzazione di immagini con la stereoscopia.
Già oggi grazie alla collaborazione con Andxor, Credemtel propone ai clienti Credem servizi innovativi di digitalizzazione di documenti come: Contratti digitali, documentazione relativa alla privacy, Fidelity Card, documenti di Trasporto, rapporti di intervento. In relazione alla tipologia documentale, grazie alla combinazione delle proprie soluzioni di gestione documentale e di Firma di Andxor, Credemtel individua il processo e la firma più corretti.
-
03/09/2020 ODDO BHF lancia un fondo di Private Equity tematico Ha l’obiettivo di cogliere le migliori opportunità mondiali d’investimento non quotato legate alla transizione energetica e alle sfide ambientali
-
03/09/2020 La Française Real Estate Managers, Depoux a capo del cda Sopraintenderà a tutte le attività di business immobiliare così come alla piattaforma per l’innovazione del Gruppo
-
02/09/2020 M&A, si intravedono segnali di ripresa Nel secondo semestre il mercato esce dalle sabbie mobili in cui si era trovato nei primi tre mesi dell’anno a causa dell’emergenza Covid-19. Il report di BDO
-
01/09/2020 Anthilia CP sottoscrive un’emissione obbligazionaria di Energetica Il prestito, per un importo complessivo pari a 5,4 milioni, sarà sottoscritto dal fondo Anthilia BIT III in due tranches, del valore rispettivamente pari a 4 e 1,4 milioni
-
01/09/2020 Busnardo, nuovo a.d. di ClubDealOnline Il manager si dedicherà alla gestione della società con particolare attenzione allo sviluppo delle partnership B2B della piattaforma di private crowdfunding
-
31/08/2020 CBRE, Bernardis head of investment properties office in Italia Luca sarà alla guida di un team di 5 persone e riporterà ad Alexandre Astier
-
28/08/2020 USA, a luglio vendite immobiliari da record Sono aumentate dell'8,7% rispetto allo stesso mese del 2019, interrompendo una serie di cali anno su anno innescati dalla pandemia Covid-19
-
27/08/2020 Banche, crollo degli utili nel primo semestre Gli otto principali istituti di credito italiani hanno perso quasi 300 milioni. Friedenthal (Exton Consulting): “A fine anno il costo del rischio tenderà a salire”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '