Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61980, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61980"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/09/2021
Banca Valsabbina continua a puntare sul Fintech
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Acquisita una partecipazione pari a circa il 9,9% di Prestiamoci SpA, innovativa piattaforma di social lending, attiva da oltre 10 anni in Italia

Banca Valsabbina nell’ambito di un’operazione di aumento di capitale, annuncia l’acquisizione di una partecipazione pari a circa il 9,9% di Prestiamoci SpA, innovativa piattaforma Fintech di social lending, attiva da oltre 10 anni in Italia.
L’operazione in dettaglio ha previsto la sottoscrizione da parte della Banca bresciana, particolarmente attenta alle innovazioni del settore, di parte dell’aumento di capitale deliberato dalla Fintech, anche funzionale a sostenere il rafforzamento e la crescita dell’azienda, nell’ambito di un percorso di continuo efficientamento tecnologico. Prestiamoci Spa, società finanziaria autorizzata e vigilata da Banca d’Italia ex art. 106 TUB, attraverso l’omonima piattaforma di proprietà, è una Fintech che opera nel settore del peer-to-peer lending (“P2P” Lending).
In particolare “Prestiamoci” gestisce un market place di finanziamenti personali fra privati, promuovendo il prestito tra persone all’interno di un unico luogo virtuale dove si incontrano soggetti che presentano progetti da finanziare (“richiedenti”) e soggetti che intendono investire parte delle proprie disponibilità in progetti di loro interesse (“prestatori”).
L’azienda inoltre propone le proprie soluzioni digitali di prestiti personali anche finanziandosi tramite alternative ed innovative forme di funding. “Il mercato è in continua evoluzione ed il Fintech sta contribuendo in modo importante ai cambiamenti in atto.
In questi mesi come Banca abbiamo perfezionato diverse operazioni, definendo accordi di investimento e rafforzando le partnership in essere con aziende tecnologiche ed innovative, diversificando l’asset allocation dei nostri investimenti”, premette Hermes Bianchetti, responsabile divisione business di Banca Valsabbina e continua: “Già da tempo affianchiamo Prestiamoci nel soddisfare le proprie esigenze di funding, recentemente abbiamo pertanto valutato la possibilità di contribuire al rafforzamento patrimoniale della società, tra i leader italiani nel finanziamento Fintech a privati. Come Banca stiamo proseguendo nell’ambito di un percorso strategico delineato, che si basa su innovazione e modernizzazione del business, assicurandone adeguata diversificazione".
“Prestiamoci prosegue nel consolidamento del piano industriale che la vede estendere il proprio posizionamento da prima piattaforma italiana nel mercato del finanziamento P2P a privati a quello di leader nella gestione degli investimenti nel lending digitale. Siamo molto soddisfatti di vedere i soci di riferimento di Prestiamoci, fra i quali Digital Magics e Banca Sella Holding, affiancati nell’aumento di capitale da Banca Valsabbina, un socio dinamico e aperto all’innovazione con il quale sviluppare sinergie industriali, nonchè cogliere opportunità derivanti da nuovi business” commenta Daniele Loro, ceo di Prestiamoci SpA.
Banca Valsabbina è stata assistita per i profili legali dell’operazione dallo Studio ALMA nella persona dei soci Marco Zechini e Luca Benvenuto, nonché dell’associate Sergio Visalli.
-
21/09/2021 Generali-Fondoposte, la previdenza diventa “alternativa” Carlo Trabattoni, ceo di Generali Asset & Wealth Management: “Siamo orgogliosi di aver messo la nostra gamma di expertise in investimenti alternativi a disposizione di un importante cliente istituzionale"
-
21/09/2021 Family Office, fusione tra big negli Stati Uniti I gruppi Tiedemann e Alvarium intendono combinarsi con Cartesian Growth Corporation, una special purpose acquisition company, per formare Alvarium Tiedemann Holdings e creare un gestore indipendente di asset e patrimoni globale
-
21/09/2021 Fondi alternativi europei, si va verso una raccolta record Le previsioni nel “Rapporto 2021 Alternative Assets in Europe” presentato da Pregin in collaborazione con Amundi
-
20/09/2021 Aquila Capital, Tømmeraas nuovo ceo della divisione data centre Sarà responsabile dell’ampliamento dell'attività attualmente in fase di sviluppo nei paesi nordici e guiderà l'espansione verso altri paesi europei
-
20/09/2021 Lombard Odier, ingresso di prestigio nel private banking Alberica Brivio Sforza entra come managing director, basata a Milano riporterà a Henry Fischel-Bock
-
20/09/2021 Deutsche Bank PB&WM cresce ancora nel Nord Est Entra Mauro Vai, con il ruolo di director banker HNWI, che opererà a Bologna a riporto del team leader Paolo Basso
-
17/09/2021 Fideuram Bank Luxembourg acquisisce CBPQ L’a.d. Tommaso Corcos: “L’operazione conferma gli obiettivi di sviluppo della nostra divisione sui mercati internazionali”
-
17/09/2021 NOTZ STUCKI diventa NS PARTNERS Un’evoluzione legata ad una nuova definizione dell’identità visiva del Gruppo, attraverso un logo rinnovato e ad un nuovo inno, “Investire nel talento”.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '