Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 50783, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "50783"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/04/2019
Anthilia CP sottoscrive l’emissione obbligazionaria di TSW Industries S.r.l.
di Redazione Advisor
Highlights- Anche in questa occasione tutte le fasi sono state seguite dal Gruppo Sella

Anthilia BIT 3 - il fondo di private debt che prosegue l’esperienza di successo iniziata nel 2013 con Anthilia Bond Impresa Territorio (Anthilia BIT) e nel 2016 con Anthilia BIT Parallel Fund - ha sottoscritto il primo prestito obbligazionario ai sensi della legge 134/2012 emesso da TSW Industries S.r.l., gruppo attivo da oltre 10 anni nella produzione di macchinari per la lavorazione e il packaging di generi alimentari e altri beni di largo consumo.
L’emissione di TSW Industries S.r.l, sottoscritta dal fondo che investe in bond appositamente creato da Anthilia per un importo di 2 milioni di euro, ha scadenza il 29 marzo 2024 con un rendimento del 6% e un rimborso amortizing con 12 mesi di pre-ammortamento. Come per le tre precedenti emissione di TSW Industries, anche in questa occasione tutte le fasi sono state seguite dal Gruppo Sella, anche con il supporto della sua divisione specializzata Sella Corporate & Investment Banking. Il Gruppo ha infatti svolto il ruolo di advisor e di arranger dell’operazione.
L’emissione sottoscritta da Anthilia fa parte di una serie di emissioni obbligazionarie curate dallo stesso Gruppo Sella nel dicembre 2018 e successivamente sottoscritte da altri investitori. Il Gruppo TSW Industries, fondato nel dicembre 2007 e con stabilimenti a San Damiano d’Asti (AT), Montorfano (CO), Novi Ligure (AL) e Barcellona (ES), è uno dei principali player italiani nel settore della progettazione e dello sviluppo di macchine e impianti per l’imballaggio di generi alimentari (in particolare, dolciario e chocolate) e altri beni di largo consumo. Nel 2015 la società è stata rilevata da un team di investitori e manager con consolidata esperienza nel settore degli impianti per il packaging.
Oggi il Gruppo, guidato da Freberto Falcioni e Flavio Abbondati, ha sedi produttive e filiali commerciali in Italia e all’estero e può vantare una clientela fidelizzata grazie all’offerta customizzata di soluzioni modulari. Nel 2018 il Gruppo ha registrato ricavi netti pari a circa 13 milioni di euro con una quota di export superiore al 90% del fatturato. L’emissione del prestito obbligazionario consentirà al Gruppo TSW Industries di finanziare opportunità di investimento per nuove acquisizioni strategiche di settore, sostenendo lo sviluppo della crescita per linee esterne e la penetrazione di ulteriori mercati all’Estero.
“TSW Industries - ha commentato Giovanni Landi, vicepresidente esecutivo di Anthilia Capital Partners – è un gruppo italiano attivo nel settore dei macchinari da packaging a livello nazionale e internazionale con un approccio altamente specializzato e personalizzato. Grazie all’emissione sottoscritta dal nostro fondo di private debt e avente una size leggermente più elevata delle altre che l’hanno preceduta, TSW Industries potrà continuare a dare ulteriore impulso al suo percorso di crescita con significative risorse aggiuntive.”
“L’emissione del prestito obbligazionario – ha illustrato Freberto Falcioni, amministratore delegato di TSW Industries S.r.l. - ci consentirà di svilupparci ulteriormente sia attraverso acquisizioni strategiche che attraverso una crescita interna focalizzata allo sviluppo di nuove linee di prodotto e la presenza in nuovi mercati”. “Con questa nuova operazione – ha affermato Giacomo Sella, vicepresidente del Gruppo Sella e a capo della divisione CIB – si è concluso il programma di emissioni che TSW Industries ha deliberato per continuare il proprio percorso di crescita e il Gruppo Sella, con i suoi servizi dedicati al corporate & investment banking, ha lavorato a fianco dell’azienda in tutte le fasi di questo processo. Crediamo molto nello sviluppo delle aziende del territorio, che in questo periodo devono affrontare sfide importanti come la globalizzazione, la trasformazione digitale. La nostra divisione nasce proprio per mettere a disposizione delle imprese gli strumenti di finanza che servono per affrontare questi cambiamenti”. L’assistenza legale nell’ambito dell’operazione è stata curata dallo studio legale Chiomenti.
-
01/04/2019 Siref Fiduciaria incorpora Fige fiduciaria. Tutti i dettagli L’a.d. Petracca: “Grazie a questa operazione, oggi amministriamo più di 12 miliardi di euro di masse”
-
29/03/2019 Nuovo closing per il fondo Quaestio Private Markets Funds Grazie all’adesione di nuovi investitori la dimensione del fondo ha raggiunto 635 milioni di euro
-
28/03/2019 Banca Patrimoni & Sella: Paolo Giorsino nuovo direttore commerciale In precedenza vice direttore commerciale, prende il posto di Alessandro Marchesin, che è stato nominato a.d. della SGR del gruppo Sella
-
28/03/2019 Mirabaud, nel 2018 utile netto in crescita del 47% I ricavi sono aumentati raggiungendo quota 342,3 milioni di franchi svizzeri
-
28/03/2019 Muzinich & Co. lancia il primo ELTIF con Cordusio SIM D’Onofrio (Cordusio SIM): “Firstlight combina le caratteristiche del private market con le esigenze personali delle famiglie italiane”
-
26/03/2019 ESG e immobiliare, vantaggi ambientali oltre ai rendimenti Grandage (Aberdeen SI): “E’ prevedibile che tematiche oggi appartenenti alla sfera dell’impact investing entrino, in un futuro non troppo lontano, nel mainstream”
-
26/03/2019 Equita promuove la finanza tricolore negli USA Siglato un accordo di collaborazione con l'American Chamber of Commerce per organizzare eventi e missioni per lo sviluppo dei mercati dei capitali italiani presso gli investitori USA
-
26/03/2019 Carige, Blackrock punta su Banca Ponti per l’affondo Il fondo americano è al lavoro per presentare poco prima di Pasqua l’offerta vincolante per la banca ligure, in amministrazione straordinaria da inizio gennaio
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '