La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62695, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62695"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/11/2021
Banco BPM punta decisamente sul wealth management
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Presentato il piano strategico 2021-2024. Le commissioni nette nel comparto cresceranno con un CAGR del +6,3% al 2024, principalmente grazie alla crescita della raccolta netta gestita

Banco BPM punta decisamente sul wealth management nel piano strategico 2021-2024. In una nota dell’istituto di credito, guidato da Giuseppe Castagna, si legge che il piano ambisce ad una crescita continua nel comparto, puntando sulla gestione degli investimenti della clientela, trasformando la nuova raccolta diretta acquisita negli ultimi anni in risparmio gestito, e facendo leva sia sulla strategia omnicanale della banca sia sull’implementazione delle soluzioni di asset management e bancassurance vita.
Le commissioni nette nel comparto wealth management cresceranno con un CAGR del +6,3% al 2024, principalmente grazie alla crescita della raccolta netta gestita e conseguentemente alla dinamica delle commissioni running, che raggiungeranno il 64% delle commissioni del comparto wealth management, con un CAGR del +9% al 2024.
A supporto di tali obiettivi, il wealth management potrà beneficiare:
• di soluzioni sempre più evolute per la c.d. remote advisory, basate su web cooperation e firma digitale
• di un ulteriore potenziamento di customer journey e modelli analitici
• di uno sviluppo dell’offerta sia di bancassurance sia di asset management con una particolare focalizzazione anche in chiave ESG All’interno del comparto, avrà un ruolo sempre più importante Banca Aletti, specializzata nel private banking, che proseguirà il suo percorso di crescita: dopo aver raggiunto i 32 miliardi di masse gestite complessive 25 miliardi nel 2018, Aletti punta, in arco piano, a conseguire un CAGR dell’+8% degli asset gestiti e del +7% dei ricavi, con una strategia che si basa su:
• un nuovo modello di servizio specializzato per tipologia di clienti (private, UHNWI, imprese, istituzionali)
• l’ampliamento dell’offerta di prodotti e servizi in ambito ESG, soluzioni assicurative coerenti col contesto finanziario e fiscale, servizi di consulenza finanziaria in digitale, investimenti collegati all’economia reale e servizi di family office
• la crescita organica e sostenibile realizzata attraverso: - un miglioramento dello “share of wallet” grazie al rafforzamento del CRM 8 - azioni coordinate col Gruppo e dedicate a sviluppare le sinergie con i clienti imprese, corporate e istituzionali, la consulenza integrata con i servizi di investment Banking e la consulenza a 360 gradi - l’inserimento mirato di nuovi Private Banker/consulenti e giovani di talento - il rafforzamento dei percorsi di formazione.
Banca Akros avrà un ruolo sempre più importante nello sviluppo del gruppo, grazie alle sinergie sviluppate negli anni e alla consolidata presenza nell’attività di investment banking, Nell’arco del piano è prevista una crescita dei ricavi “core” di Banca Akros a oltre 160 milioni di euro(CAGR 21E-24 +13%). Le linee di sviluppo si concentreranno in particolare su:
• favorire l’accesso della clientela ai mercati finanziari con particolare attenzione sulle PMI (IPO, SPAC, DCM, Securitisation e soluzioni di finanza strutturata)
• valorizzare la leadership nell’attività di brokeraggio, di “placing” ed equity research, attraverso l’ulteriore sviluppo del supporto alla clientela “on-line” e agli investitori istituzionali italiani ed esteri
• promuovere l’innovazione di prodotti e servizi (investment & leverage certificates via Direct listing, nella ETF best execution platform, private capital, infrastructure funds ecc.) con particolare attenzione alla digitalizzazione e alle tematiche ESG
• potenziare l’attività di trading/financial engineering e market making sui mercati finanziari cash/derivati, azionari/obbligazionari e di hedging su tassi, valute e selezionate commodities grazie anche a un brand riconosciuto e consolidato a favore della clientela del Gruppo (corporate e SMEs) e delle controparti istituzionali.
-
05/11/2021 Banco Desio entra nel capitale sociale di Anthilia L’accordo di investimento prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale ad esito del quale la banca risulterà titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR
-
04/11/2021 Natixis CIB e ENEL, accordo per favorire la transizione energetica Julien Duquenne: “Siamo orgogliosi di supportare Enel nel riaffermare i suoi principi strategici fondamentali e nel perseguire la sua transizione ecologica fornendo una soluzione finanziaria innovativa"
-
04/11/2021 Marketplace economy, ecco perché è la formula vincente Matteo Tarroni (Workinvoice): “Un esempio emblematico di strumento di accesso al credito per le PMI italiane è quello creato a ottobre da Azimut”
-
03/11/2021 Lusso col vento in poppa, ma occhio alle restrizioni cinesi Hagen Ernst (DJE Kapital AG): “In generale, dal 1995 il settore è cresciuto due volte più velocemente del PIL globale”
-
03/11/2021 Deutsche Bank, Bartolini a capo del business banking per il Nord Est Con oltre 25 anni di esperienza nel coverage delle large & mid caps italiane, proviene dal gruppo BNL BNP Paribas
-
02/11/2021 Private banking in crescita inarrestabile. I numeri di Magstat La quota di mercato presidiato dai servizi di PB è ormai di 1.102 miliardi su un mercato potenziale di private banking e family office che a fine 2020 valeva complessivamente 1.260 miliardi di euro
-
29/10/2021 Italia, mercato degli affitti in ripresa nel terzo trimestre Stefania Campagna (CBRE Italy): “Ci aspettiamo che il trend positivo si confermi anche nei prossimi mesi”
-
29/10/2021 Fund Channel (Amundi), accordo con la piattaforma 3D La partnership aiuterà gli asset manager e gli intermediari in ambito di distribution oversight conducendo attività di due diligence su distributori e case di fondi istituzionali di tutto il mondo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '