Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68164, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68164"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
12/12/2022
BlackRock PI Opportunities ELTIF supera l’obiettivo con 415 milioni di raccolta
di Redazione Advisor
Highlights- Il Private Infrastructure ELTIF della società investirà in un portafoglio di progetti infrastrutturali privati a livello globale al fine di supportare le economie locali e mira a fornire una fonte di reddito a lungo termine

BlackRock Alternatives ha raccolto un totale di 415 milioni di euro nel suo Private Infrastructure Opportunities ELTIF (European Long Term Investment Fund) superando l'obiettivo di raccolta iniziale.
Tale traguardo consolida quanto precedentemente raggiunto dal BlackRock Private Equity Opportunities ELTIF, la cui chiusura è avvenuta ad aprile 2021, con una raccolta anche in quel caso, superiore all'obiettivo. In linea con la sua missione di offrire regolarmente nuovi prodotti del mercato privato ai propri clienti europei, l'azienda intende immettere sul mercato altre due strategie ELTIF focalizzate sul private equity, il cui lancio è previsto per il 2023.
Il PI ELTIF investirà in un portafoglio di progetti infrastrutturali privati a livello globale al fine di supportare le economie locali e mira a fornire una fonte di reddito a lungo termine. La struttura dell'ELTIF mette a disposizione degli investitori non professionali strategie infrastrutturali in un quadro regolamentato, offrendo loro l'accesso a portafogli infrastrutturali privati diversificati e di qualità istituzionale.
Il fondo si focalizza su opportunità di co-investimento diretto che consentono ai singoli clienti di investire al fianco di un'ampia gamma di gestori infrastrutturali istituzionali e di accedere a un portafoglio diversificato di progetti infrastrutturali globali con un profilo di rischio conservativo, finora riservato agli investitori professionali. L'approccio tematico del fondo si concentra sulle opportunità di investimento nell'ambito di tre tendenze fondamentali: digitalizzazione, decarbonizzazione e decentralizzazione. Il fondo si rivolgerà a settori quali trasporti e logistica, energia e servizi pubblici, telecomunicazioni, infrastrutture ambientali e sociali. Il PI ELTIF punterà a investire in attività operative con flussi di reddito contrattuali a lungo termine in un contesto normativo stabile e collaudato. Almeno il 50% del portafoglio del fondo sarà investito in co-investimenti infrastrutturali situati in Europa.
Serge Lauper, global head of BlackRock infrastructure solutions, ha commentato: “Riteniamo che gli asset infrastrutturali privati possano svolgere un ruolo importante nei portafogli di investimento, soprattutto in un contesto di mercato volatile, grazie alle loro proprietà di diversificazione e all'orizzonte di investimento a lungo termine. Gli investimenti in infrastrutture hanno anche il potenziale per coprire alcuni degli effetti dell'inflazione. In prospettiva, con l'aumento delle esigenze di finanziamento delle infrastrutture, ci aspettiamo di assistere a una crescente domanda di investimenti di capitale privato in progetti infrastrutturali nel lungo periodo”.
West Lockhart, head of wealth and family offices for BlackRock Alternatives Specialists EMEA, ha dichiarato: “Il successo della raccolta per il BlackRock Private Infrastructure ELTIF testimonia il crescente interesse dei clienti per i mercati privati, in particolare per le infrastrutture, un asset class che può avere un impatto tangibile sulle economie locali. Riteniamo che il veicolo ELTIF possa svolgere un ruolo determinante nell'ampliare l'accesso dei singoli investitori agli investimenti alternativi. Siamo lieti di offrire oggi queste opportunità ai clienti wealth in tutta Europa e ci auguriamo di sviluppare la nostra offerta ulteriormente nel corso del prossimo anno”.
-
12/12/2022 M&A, Italia in controtendenza conferma i volumi del 2021 E' quanto emerge dallo Studio Temporary Manager in collaborazione con Sella Investment Banking
-
12/12/2022 Lusso, i marchi più noti rimangono i vincenti Sandy Wolf (Pictet AM): “Il mercato ha già subito alcune importanti correzioni che potrebbero aprire a nuove opportunità di ingresso rispetto alle prospettive di crescita”
-
09/12/2022 Immobiliare commerciale europeo: investimenti record Virginie Wallut di La Française Real Estate Managers: “Il settore retail ha registrato la crescita maggiore (+23%), seguito dalla logistica (+12%) e dagli uffici (+10%)”.
-
06/12/2022 CheckSig, a novembre record di bitcoin in custodia Il ceo Ferdinando Ametrano: “La fintech è nata per rispondere alle lacune del settore cripto, fortemente sbilanciato verso il trading, ma poco attento alle esigenze degli investitori, soprattutto quelli private”
-
06/12/2022 Private asset, tre fattori per costruire portafogli resilienti Nils Rode (Schroders Capital): “Riteniamo che, puntando su un ritmo di investimento costante e concentrandosi sulle tendenze di lungo periodo, gli investitori abbiano numerosi modi per posizionarsi bene”
-
05/12/2022 Capital Dynamics, Andrea Mazzaferro head of primaries Europe Guiderà il team di gestione degli investimenti europei nell'ambito della strategia Private Equity Primaries
-
05/12/2022 Credem Private Equity SGR acquista Laboratori Italiani Riuniti LIR è una start up a capo di un gruppo attivo nella gestione di laboratori di analisi con oltre 10 strutture in Campania e Lombardia
-
05/12/2022 New Deal Advisors, entra Francesco Moro Assumerà la guida della nuova business unit Debt & Restructuring Advisory
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '