ETF europei, il 50% della raccolta è green
L’industria europea degli ETF è sempre più green. I dati di Trackinsight, la piattaforma globale di analisi degli ETF, rivelano infatti che nei primi sette mesi del 2021 il 50% dei flussi d’investimento complessivi nel mercato del Vecchio continente si è riversato negli ETF ESG. Su un totale di 130 miliardi di dollari di raccolta, 65,6 miliardi sono stati intercettati dagli strumenti sostenibili.
L'Europa è la regione leader per quanto riguarda l'adozione di ESG ETF, con il 13% del patrimonio gestito complessivo che segue una strategia o un tema ESG. Al contrario, gli ETF ESG quotati in Nord America rappresentano solo il 2% degli asset detenuti nella regione, e finora quest'anno hanno ricevuto solo il 6% dei flussi.
A livello globale, gli ETF che seguono un approccio o un tema di investimento sostenibile continuano a raggiungere nuovi record, con 325 miliardi di dollari di masse gestite e 100 miliardi di flussi da inizio anno.
“L'impatto della crisi climatica è evidente e sotto gli occhi di tutti coloro in grado di vedere” ha commentato Ailing Zhang, analista ESG ETF di Trackinsight. “Gli attuali incendi in Turchia, Italia e Grecia non solo hanno attirato la nostra attenzione, ma sono anche una vivida illustrazione dell'importanza del cambiamento. Tuttavia, questi ultimi numeri sono motivo di speranza e indicano che stiamo assistendo a un cambiamento storico nella mentalità degli investitori europei che ora mettono la sostenibilità al centro delle loro decisioni di investimento".