Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul m...

29/05/2020
Ardian, record della raccolta: 19 miliardi di dollari
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La piattaforma ha attratto 275 investitori da quasi 40 paesi in America, Europa, Asia e Medio Oriente

Ardian, una delle principali case di investimento private al mondo, ha annunciato oggi che l’ottavo fondo dedicato al mercato secondario ha chiuso con una raccolta di 19 miliardi di dollari provenienti da investitori a livello globale. Le risorse a disposizione, che includono 5 miliardi di euro di impegni di co-investimento, superano in modo significativo i 14 miliardi di dollari raccolti per il precedente fondo nel 2016.
Questo risultato evidenzia come il mercato secondario sia maturato fino a diventare una importante fonte di liquidità per gli investitori, tra cui compagnie di assicurazione, fondi pensione e family office, che cercano di riequilibrare i portafogli di private equity e cercano opportunità di rendimento per i risparmiatori nel contesto della pandemia globale COVID-19. Ardian è stato un pioniere nello sviluppo di questo mercato a livello globale negli ultimi 20 anni. E questo ultimo fundraising conferma la sua posizione di leadership.
La piattaforma ha attratto 275 investitori da quasi 40 paesi in America, Europa, Asia e Medio Oriente, un risultato che conferma la natura resiliente di questa asset class considerata di grande interesse. Tra gli investitori, i principali fondi pensione, i fondi sovrani, le compagnie di assicurazione, gli HNWI e le istituzioni finanziarie.
C'è stata una crescita particolarmente importante tra gli investitori asiatici, latino-americani e mediorientali, che riflette la base di clienti sempre più diversificata e internazionale di Ardian e le forti relazioni che la società mantiene in tutto il mondo. La piattaforma Ardian Funds of Funds, che comprende sia fondi di fondi primari che secondari, conta ora su circa 53 miliardi di dollari di asset in gestione, con più di 10.000 società in portafoglio attraverso i suoi 1.600 fondi sottostanti.
Vincent Gombault, membro del comitato esecutivo e responsabile di Ardian Funds of Funds, ha dichiarato: “Nell'attuale contesto, il mercato dei secondari ha un ruolo cruciale nel fornire liquidità agli investitori istituzionali. Si tratta di uno strumento vitale per i fondi pensione e per gli investitori per quanto riguarda le modalità di allocazione degli investimenti in private equity. Questo risultato per noi rappresenta un'altra pietra miliare nella crescita della nostra piattaforma di fondi di fondi, ma ancora più importante è il modo in cui mette in evidenza il continuo sviluppo del mercato dei secondari. Si tratta ora di un mercato maturo che crescerà e diventerà sempre più importante per gli investitori di private equity solo negli anni a venire”.
Benoît Verbrugghe, membro del comitato esecutivo e a capo di Ardian US, ha aggiunto: “La nostra ultima raccolta testimonia la forza e la solidità della nostra piattaforma globale, le nostre eccellenti capacità di gestione, le relazioni a lungo termine e i rendimenti costanti che abbiamo offerto ai nostri investitori. Nel corso di oltre due decenni, abbiamo costruito un vasto database di fondi e delle società di portafoglio sottostanti, che ci offre una visione unica del settore del private equity. Ardian è nella posizione ideale per sfruttare il ruolo sempre più importante del mercato secondario nella finanza globale”.
Olivier Decannière, membro del comitato esecutivo e a capo di Ardian UK, ha commentato: “Questo dimostra chiaramente la fiducia degli investitori in Ardian e nella piattaforma dei secondari che abbiamo sviluppato nel corso degli anni. La nostra capacità di offrire ai nostri investitori un'esposizione diversificata di private equity sostenuta da forti rendimenti è più rilevante e convincente oggi di quanto non lo sia mai stata”.
-
29/05/2020 Banche, auto e viaggi trainano il mercato azionario Il report settimanale proposto dal wealth management di Banca del Piemonte si concentra su altri tre aspetti: il Recovery Fund, i nuovi stimoli fiscali, la tensione crescente tra USA e Cina
-
29/05/2020 BPER Banca, in Lombardia 8 borse di studio “Fondazione 150°” Quest’anno vengono assegnati 241 ‘premi’ (76 da 700 euro e 165 da 500 euro), distribuite tra gli studenti delle scuole superiori di tutte le province italiane in cui l’Istituto è rappresentato
-
28/05/2020 Le restrizioni anti Covid-19 mettono in ginocchio le imprese I risultati delle ricerca globale effettuata tra i principali fund manager di investimenti alternativi svolta da Duff & Phelps
-
28/05/2020 ViviBanca, aumento di capitale fino a 30 milioni L’operazione avverrà mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli azionisti della società
-
27/05/2020 Lumyna e Marshall Wace, partnership sui fondi alternative UCITS L’accordo coinvolgerà tutti i prodotti UCITS gestiti da MW, attraverso una fusione transfrontaliera dall'Irlanda al Lussemburgo e la creazione di una nuova SICAV
-
27/05/2020 Deutsche Bank punta sulla rivoluzione tecnologica Al via in Italia a una profonda innovazione dei sistemi realizzata con il supporto di Cedacri, leader nella trasformazione digitale dei servizi bancari
-
27/05/2020 Aviva Investors rafforza il real estate europeo Grégoire Bailly-Salins nominato responsabile delle transazioni per l’Europa continentale
-
26/05/2020 Il private debt cresce nonostante il Coronavirus Ji-Eun Kim (Schroders): “I pochi deal che sono stati completati e la crescita dei potenziali investimenti mostrano segnali promettenti”
PENSATI PER TE: