Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55595, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55595"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
12/05/2020
CBRE estende l’agribusiness all’Europa
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La linea, composta da 60 professionisti specializzati in transazioni e valutazioni di asset legati all’agricoltura, operava già in Asia e in America

CBRE, leader al mondo nella consulenza immobiliare, ha esteso di recente i servizi di Agribusiness all’Europa. La linea di business, che operava già in Asia e in America, offre servizi di consulenza, transazione e valutazione per terreni agricoli e asset di supporto quali magazzini o impianti manifatturieri.
Prima di arrivare in Europa, il team ha assistito investitori istituzionali in tutto il mondo nella distribuzione di importanti capitali in terreni agricoli coltivati o dedicati a pascolo. La scelta di estendere l’attività all’Europa è nata dall’interesse mostrato da questi investitori verso questa area geografica, con l’obiettivo di dare copertura ai propri portafogli di asset. Dall’arrivo in Europa, a gennaio 2020, il team Agribusiness europeo ha raccolto grande interesse, assicurandosi mandati per oltre 240 milioni di euro.
“L’Europa possiede 106 milioni di ettari di terreni coltivabili”, spiega Jack Svoronos, head of CBRE Agribusiness, “e ospita alcuni dei più grandi operatori agricoli e produttori di cibo a livello globale. L’Asia, abbiamo visto, dipende dalla capacità dell’Australia di produrre prodotti gastronomici di qualità. Allo stesso modo ci sembra che Francia, Spagna, Italia e Portogallo abbiano la stessa funzione di grandi produttori per 500 milioni di persone in Europa e continueranno ad avere questo fondamentale ruolo nella produzione di beni di qualità e con una specifica collocazione geografica. È in questi Paesi che ci aspettiamo l’arrivo di significativi capitali in asset strategici legati all’Agribusiness nei prossimi 5 anni”.
Una grande expertise e la forte comprensione dei criteri di investimento seguiti dagli investitori istituzionali più attivi a livello globale hanno portato il team Agribusiness a un elevato tasso di successo nello sviluppo di strategie di crescita o disinvestimento per i propri clienti, che sono principalmente agricoltori, proprietari terrieri, asset manager e produttori alimentari di primaria importanza.
“L’agricoltura, in Europa, è ricca e diversificata e ci sono tantissime opportunità di investimento per gli investitori istituzionali. Abbiamo 27 uffici in Europa e da tempo sentivamo l’esigenza di un servizio di questo tipo sul territorio europeo. I grandi produttori sono rimasti colpiti, oltre che dalla nostra esperienza a livello globale, dalle opportunità a loro disposizione di cui non erano a conoscenza”, continua Svoronos.
-
12/05/2020 Immobiliare quotato, opportunità nonostante il Covid-19 Un team di gestori di Neuberger Berman propone una lettura dell’impatto della pandemia su questa particolare asset class
-
11/05/2020 La resilienza dei Paesi del Golfo Persico al Covid-19 Calef (Notz Stucki): “I governi dell’area hanno messo a disposizione prontamente delle politiche fiscali a sostegno dell’economie”
-
11/05/2020 Deutsche Bank WM, nuovo responsabile della unit di Firenze Tommaso Vannuzzi arriva da UBS SE, dove dal 2015 si occupava della gestione di grandi patrimoni
-
08/05/2020 Ecco quale sarà il ruolo della banche dopo la crisi Covid-19 Gianni Bizzarri, a.d. di Banca Ifigest e fondatore di Fundstore, analizza le principali misure messe in atto a livello europeo negli ultimi due mesi
-
08/05/2020 Credem, in calo l’utile netto nel primo trimestre: -9,4% Il margine di intermediazione è salito del 3,8% a 298,3 milioni con un aumento delle commissioni nette del 13,2%.
-
07/05/2020 Sagitta, al via il fund raising del nuovo fondo della SGR Arrow Credit Opportunities (Italy) Feeder investirà in crediti performing e non performing attraverso il fondo master pan-europeo
-
06/05/2020 Cairn Capital raccoglie 115 milioni da due investitori istituzionali Il Cairn European Loan Fund, lanciato nel gennaio 2017, ha raggiunto così 380 milioni di masse in gestione, incluso il nuovo capitale in ingresso
-
06/05/2020 Banca Akros, nominato il consiglio di amministrazione Confermati Graziano Tarantini alla presidenza e Marco Turrina come amministratore delegato
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '