La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62600, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62600"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/10/2021
Italia, mercato degli affitti in ripresa nel terzo trimestre
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Stefania Campagna (CBRE Italy): “Ci aspettiamo che il trend positivo si confermi anche nei prossimi mesi”

I dati elaborati dal team research di CBRE Italy evidenziano un consolidamento della ripresa del mercato delle locazioni nel terzo trimestre del 2021. Di seguito il dettaglio per asset class. “I mercati sono in ripresa già dallo scorso quarter” dichiara Stefania Campagna, head of A&T Italy CBRE. “L’allentamento delle restrizioni legate alla pandemia sta portando a una riduzione dell’incertezza generatasi nel corso del 2020; ci aspettiamo che il trend positivo si confermi anche nei prossimi mesi”.
Uffici
A Milano, il terzo trimestre dell’anno ha fatto registrare un take up pari a 86.900 mq, in crescita del 162% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e in calo del 22% rispetto al secondo trimestre del 2021. Il calo in questione è dovuto principalmente all’assenza di grosse operazioni: è stato registrato un aumento del numero delle transazioni di dimensioni, però, più ridotte. Il 70% del totale, infatti, è composto da transazioni sotto i 1.000 mq e la superficie media transata nell’anno in corso supera leggermente i 1.300 mq. Il totale dell’assorbimento, da inizio anno, ha raggiunto i 267.000 mq (+40% rispetto ai primi nove mesi del 2020). Il Central Business District si conferma il mercato più dinamico, col 24% del totale delle transazioni, mentre la Periferia è l’area con più metri quadri assorbiti nel trimestre.
I canoni prime rimangono stabili a 600 €/mq p.a. nel CBD e in PNBD, mentre cala leggermente il vacancy rate, che si attesta al 10,4%. Si consolida la ripresa anche su Roma, che fa registrare un volume di take up pari a oltre 22.000 mq, in calo rispetto al trimestre precedente ma in crescita di oltre il 65% rispetto allo stesso periodo del 2020. In totale, i primi nove mesi dell’anno hanno visto un assorbimento di circa 91.000 mq. Come per Milano, cresce rispetto all’anno precedente il numero delle transazioni (25), con una riduzione della superficie media transata (poco inferiore ai 900 mq). I sottomercati che hanno guidato le operazioni del trimestre sono il Central Business District e Out of GRA. I canoni più elevati riguardano ancora Roma Centro e EUR, che mantengono prime rent stabili rispettivamente a 450€/mq/anno e 350€/mq/anno.
Logistica
Il take up dei primi nove mesi dell’anno, nel settore logistico, registra un record sostenuto dalla domanda di strutture last mile: i volumi di assorbimento superano in totale 1,6 milioni di mq, di cui 425.000 nel trimestre appena concluso. Cresce il numero di transazioni di taglio medio-piccolo a seguito dell’aumento della richiesta di immobili last mile, ai quali è riconducibile il 24% delle transazioni del trimestre, trend correlato all’incremento della domanda di spazi per retail omnicanale, che hanno rappresentato il 49% del volume di assorbimento del terzo trimestre. Le attività si concentrano principalmente nei mercati consolidati, con l’area milanese protagonista del 45% del totale assorbito, ma aumenta la richiesta di spazi nei mercati secondari. Ancora contenuto invece l’assorbimento di sviluppi speculativi ma con buone prospettive già per l’ultimo quarter dell’anno, grazie ad alcune negoziazioni attualmente in corso. Si mantengono stabili il prime rent, a 57 €/mq/anno, con crescita di canoni presente invece in mercati più locali, grazie ai nuovi sviluppi e al miglioramento della qualità dello stock. Infine, la vacancy rate rimane ancora contenuta al 2,6%.
Retail
Continua anche il recupero delle performance delle attività commerciali, sostenuto dal progresso della campagna vaccinale e dalla riduzione delle restrizioni legate alla pandemia Covid-19. Tendenzialmente stabile il footfall registrato ad agosto 2021 sui centri commerciali gestiti da CBRE, mentre fatturato e visitatori crescono rispettivamente del 6,9% e del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2020. Gli headline rent rimangono stabili sia per le High Street sia per gli Shopping Centre, a fronte di ampi incentivi concessi dalle proprietà.
-
29/10/2021 Fund Channel (Amundi), accordo con la piattaforma 3D La partnership aiuterà gli asset manager e gli intermediari in ambito di distribution oversight conducendo attività di due diligence su distributori e case di fondi istituzionali di tutto il mondo
-
28/10/2021 STEP 4 Business Spa sbarca in Spagna, Portogallo e Brasile Tra gli investitori principali: il gruppo Azimut, CRIF e Gellify
-
28/10/2021 Credem, oltre un miliardo per finanziare le PMI Il target, che riguarda un bacino complessivo di quasi 30 mila clienti, è rappresentato da ditte individuali, liberi professionisti, artigiani, agricoltori e medie imprese
-
28/10/2021 Mid-Cap non quotate, 158 mld di corporate bond per finanziarle Queste imprese, tutte investment grade secondo il giudizio di Cerved Rating Agency, potrebbero fare ricorso al mercato dei capitali per sostenere gli investimenti
-
27/10/2021 Real Estate USA, i prezzi salgono da 33 mesi consecutivi Secondo il report RE/MAX a settembre, si registra nel residenziale una diminuzione del 7% delle vendite rispetto ad agosto, unitamente a una lieve contrazione del prezzo di vendita mediano (-1,1%) che si attesta a 329.000 dollari
-
27/10/2021 AIFI: nominate 8 commissioni, Cipolletta a capo della Tax&Legal Il consiglio direttivo si è riunito in presenza, per la prima volta dal lockdown, anche per discutere le priorità su cui avviare l’attività associativa
-
26/10/2021 Banca Generali Private strappa un CF top a Credit Suisse Alberto Composta è già operativo da alcuni giorni negli spazi della nuova sede in Via Cairoli a Verona
-
25/10/2021 Allfunds e ConsenSys, nuovo passo della partnership Nasce Quorum Subscription with Allfunds Privacy, che mette le funzionalità sulla privacy di Allfunds Blockchain a disposizione del mondo delle imprese
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '