Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

08/06/2016
Hedge Invest, il patrimonio si avvicina ai 2 miliardi
di redazione.private
Highlights- Nominati due consiglieri indipendenti

L’Assemblea annuale di Hedge Invest SGR - società di gestione del risparmio indipendente specializzata in prodotti di investimento alternativo - ha esaminato i dati relativi all’andamento della società a conclusione del triennio 2013-2015.
Tra il 2013 e il 2015 il patrimonio in gestione di Hedge Invest SGR è cresciuto del 146%, con un aumento del 37% realizzato nel solo 2015. Un trend che ha portato le masse gestite da Hedge Invest a quota 1,9 miliardi di euro (erano 724 milioni di euro a fine 2012).
“Nel triennio le performance dei prodotti della nostra gamma hanno certamente contribuito alla crescita degli asset gestiti da Hedge Invest. Anche a fronte di un inizio del 2016 caratterizzato da uno scenario molto complesso per le strategie alternative, ci fa piacere rilevare che, rispetto al passato, gli investitori oggi riconoscono molto di più la capacità dei gestori alternativi di generare rendimenti aggiustati per il rischio di sicura attrattività nel medio-lungo termine. Il nostro fondo multi-manager hedge flagship, ad esempio, ha ottenuto dall’avvio – dicembre 2001 - a fine maggio 2016, un rendimento dell’80,14%, con volatilità intorno al 5%, contro il +51,5% dell’Msci World in local currency, con una volatilità del 14,1. Considerando poi l’attuale situazione di bassi tassi di interesse, gli investitori sofisticati non possono prescindere dalla diversificazione in fondi alternativi”, ha commentato Alessandra Manuli, Amministratore Delegato di Hedge Invest.
Nel corso dell'assemblea della società sono state anche approvate le nomine di due nuovi consiglieri indipendenti: Giuseppe Bonsignore e Francesco Naccarato.
Il primo, dal 2006 al 2010, ha ricoperto il ruolo di direttore generale in Gruppo Banca Leonardo. Nel 2011 è stato nominato da Banca d'Italia commissario straordinario di una banca sottoposta alla procedura di amministrazione straordinaria.
Francesco Naccarato è, invece, dottore commercialista, revisore contabile e docente presso l’Università degli Studi di Padova e da aprile 2013 ad aprile 2016, dopo aver maturato esperienze di responsabilità presso la Banca Popolare di Verona e Novara e la Banca Antonveneta, è stato nel consiglio del Credito Valtellinese.
-
08/06/2016 Vontobel punta a nuove acquisizioni, anche in Italia Dopo Finter Bank, il gruppo elvetico è pronto a nuove operazioni. La Penisola è ritenuta tra i mercati più interessanti
-
06/06/2016 Via libera all'operazione di Ubs su Santander PB Per effetto dell'acquisizione, le masse gestite salgono a 31,6 miliardi, portando il gruppo svizzero al quarto posto in Italia tra gli operatori di wealth management. Paul Donovan diventa capo economista globale della divisione
-
25/05/2016 Nordic Ideas - Duration è componente chiave. Ma va ripensata Nei portafogli occorre sostituire duration americana e inglese a quella tedesca, aggiungere strategie di shorting di equity e strategie valutarie
-
24/05/2016 Banca Leonardo inaugura la filiale di Padova Raggiunto l’obiettivo di raccolta pari a 250 milioni di euro
-
23/05/2016 "Nel 2020 Kairos gestirà 20 miliardi. Quotazione entro 12 mesi" Boris Collardi, Ceo di Julius Baer, racconta il futuro del gruppo attivo nel private banking, spaccato tra tra Asia e Vecchio Continente
-
23/05/2016 Banche estere, tra rilancio e disimpegno Il mercato è in continua evoluzione. Si va dall'operazione di Ubs su Santander ai piani di Credit Suisse e Deutsche Bank (*)
-
16/05/2016 Ubs, opportunità nell'high yield europeo Secondo gli strategist, la qualità generale del credito è buona, circa due terzi dell‘indice dell‘high yield europeo presenta un rating «BB» e il rapporto di copertura è solido
-
16/05/2016 La mia Cordusio sarà un Wealth Hub Intervista a Paolo Langè, amministratore delegato di Cordusio Sim
PENSATI PER TE: