L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il ...

18/12/2020
Gli psicologi scelgono Schroders per un fondo di private equity
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Focalizzerà i suoi investimenti su small/mid buyout specializzati in Europa e Nord America, con particolare attenzione all’Italia

ENPAP – Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi con più di 64.300 Iscritti – al termine di una selezione condotta avvalendosi della consulenza di Bfinance ha conferito a Schroders – uno dei principali gruppi finanziari globali, fondato nel 1804 e parte dell'indice FTSE 100, con un patrimonio di 578,4 miliardi di euro – l’incarico per la creazione e gestione, attraverso la controllata Schroder Adveq, di un fondo di fondi di Private Equity dedicato, con un commitment complessivo di 100 milioni.
Schroder Adveq, fondata nel 1997, è uno dei principali gestori di investimenti in Private Equity, con strategie specializzate e AuM pari a circa 10 miliardi, con 180 milioni già impegnati sull’Italia negli ultimi 3 anni. Il team di investimento che ha sviluppato il fondo ad hoc per ENPAP è guidato Richard Damming, Senior Investment Director - Schroder Adveq, responsabile per il programma di investimento europeo in Italia, Francia e Benelux.
Il fondo focalizzerà i suoi investimenti su small/mid buyout specializzati in Europa e Nord America, con particolare attenzione all’Italia, attraverso un portafoglio bilanciato e un approccio multi-strategia. Il fondo, infatti, prevede non solo un’ampia diversificazione settoriale – con maggiore esposizione ai settori che beneficiano di forti megatrend sottostanti, come sanità e telecomunicazioni – ma anche la mitigazione della J-curve grazie all’utilizzo di co-investimenti e secondari volti ad accelerare lo sviluppo del portafoglio.
La gestione di Schroder Adveq garantirà il rispetto dei più elevati standard ESG in tutti gli aspetti del mandato, come espressamente richiesto da ENPAP e in linea con l’approccio e la filosofia del Gruppo Schroders, già firmatario dei Principi per gli Investimenti Responsabili delle Nazioni Unite dal 2007, con rating A+, e impegnato a implementare l’integrazione dei criteri ESG in tutti gli investimenti entro il 2020.
Luca Tenani, country head Italy Schroders, ha commentato: “Il conferimento di questo incarico testimonia la capacità di Schroders di proporre soluzioni altamente personalizzate e flessibili, in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri partner, e le riconosciute competenze del Gruppo nell’ambito dei Private Asset. Siamo molto lieti di questa collaborazione con una delle realtà storiche nel panorama della previdenza italiana quale ENPAP, con un fondo diretto a sostenere in via preferenziale anche le realtà locali”.
Felice Damiano Torricelli, presidente ENPAP ha aggiunto: “ENPAP ha deciso di portare il suo approccio di investimento etico anche nell’ambito della cosiddetta ‘economia reale’. Lo farà con l’intento di investire un ammontare significativo di risorse nell’arco del prossimo triennio e di supportare così anche la ripresa economica. Schroders, con la sua grande esperienza internazionale, propone un approccio con importanti presidi a garanzia dell’investitore e la piena integrazione dei criteri ESG in tutti gli investimenti. Questo ci assicura sia la realizzazione dell’impegno del nostro Ente a portare avanti politiche di investimento sostenibili e responsabili - in linea con le specifiche sensibilità degli Psicologi Italiani - e, al contempo, l’attenzione alla gestione efficiente del patrimonio pensionistico degli Iscritti, in modo da contribuire alla migliore adeguatezza delle loro pensioni future”.
-
18/12/2020 Closing a 160 milioni per Algebris NPL Fund III L’a.d. Davide Serra: “Il fondo rappresenta l’opportunità d’investimento perfetta per i prossimi tre anni”
-
17/12/2020 Green Arrow Capital, il fondo infrastrutture del futuro raccoglie 140 milioni Il target di raccolta di 500 milioni, con hard cap a 750, è tra i più ambiziosi in Italia in termini di obiettivi, da raggiungere in un arco temporale di 24-36 mesi
-
17/12/2020 Sagitta SGR acquista una sede di Ima L'a.d. Nardone: "Siamo convinti che l’attuale situazione consenta ancora di cogliere opportunità di investimento molto attraenti"
-
16/12/2020 Assiom Forex, congresso in versione digital il 5 e 6 febbraio Ad aprire l’evento sarà il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Intesa Sanpaolo sarà partner del convegno
-
15/12/2020 Prelios SGR acquista un immobile ad uso uffici a Milano Il palazzo, situato in Corso Matteotti 5 a Milano, è stato ceduto dal Fondo Perseus di Kryalos SGR
-
15/12/2020 La Cina punta su cobalto e litio per staccare l’Occidente Calef (Notz Stucki): “Queste materie prime sono fondamentali per un ampio numero di settori, tra cui l’automotive, l’elettronica, l’industria della difesa militare e quella aerospaziale”
-
14/12/2020 Nasce ClubDeal Fiduciaria Digitale Prenderà avvio a gennaio 2021 in collaborazione con Almaviva, leader italiano nei servizi IT per i Financial Services
-
14/12/2020 Azimut Libera Impresa investe nel cibo per animali L’a.d. Marco Belletti: “Con l’investimento in Isola dei Tesori da parte del fondo Demos 1 proseguiamo nella strategia di sostenere le imprese italiane di eccellenza”
PENSATI PER TE: