Tom Walker (Schroders): “Molti investitori sono preoccupa...

04/06/2021
Catalyst e Banca Generali investono nei private markets
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il fondo 8a+ Real Innovation, con l’advisory dell’istituto triestino, ha acquisito una partecipazione nel fondo israeliano Catalyst IV gestito da Catalyst

Il fondo 8a+ Real Innovation, gestito dalla società italiana 8a+ Investimenti SGR con l'advisory di Banca Generali Spa, ha acquisito una partecipazione nel fondo di investimento Catalyst IV gestito da Catalyst. Il fondo 8a+ Real Innovation investe nei mercati del private equity e del debito e mira a perseguire le migliori opportunità di innovazione.
Catalyst IV è un fondo di venture capital israeliano con un focus su settori come il SaaS aziendale, la sicurezza informatica, la mobilità intelligente, l'internet delle cose dei clienti, le scienze della vita e altri. Il fondo investe principalmente in società israeliane in fase avanzata sia nel mercato primario che in quello secondario.
A seguito dell’operazione, il fondo 8a+ Real Innovation avrà un rappresentante nel comitato consultivo di Catalyst IV LP come investitore del fondo. 8a+ Real Innovation potrà anche co-investire con Catalyst in aziende target selezionate da quest'ultima. L'operazione conferma l'interesse di Catalyst a trovare opportunità di investimento anche in Europa, in aziende altamente digitali, innovative e con un significativo potenziale di crescita.
Edouard Cukierman, managing partner di Catalyst Funds ha dichiarato: “È un grande piacere collaborare con partner strategici così stimati che condividono il nostro impegno e dedizione per supportare la crescita di tecnologie altamente innovative con mercati rilevanti in Italia, Europa e oltre. La nostra partnership fornirà senza dubbio un vantaggio unico nei nostri sforzi per avere un impatto positivo sulle nostre società in portafoglio, guidando il potenziale per rendimenti di investimento superiori”.
Maria Ameli, head of private equity markets di Banca Generali ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di questa operazione che apre le porte del portafoglio di investimenti di Catalyst al nostro programma BG4Real, un progetto dedicato al sostegno dell'economia reale, principalmente in Italia, ma con un dimensione internazionale, un pilastro della quale è costituito dalla distribuzione di 8a+ Real Innovation. Catalyst ha una comprovata esperienza nella selezione di opportunità in grado di generare valore duraturo per gli investitori. Crediamo fermamente che questa collaborazione creerà interessanti opportunità non solo per i nostri investitori, ma anche per lo sviluppo delle società in cui si concentreranno i nostri investimenti”.
-
04/06/2021 Aprile da record per il real estate USA In media le case sono state vendute in soli 32 giorni a un prezzo mediano di 320 mila di dollari. Il report RE/MAX
-
03/06/2021 Banca Profilo, perfezionata la vendita della quota in BPDG Il prezzo di transazione ammonta a 31,8 milioni di franchi svizzeri
-
01/06/2021 Duff & Phelps, nuovo ruolo per Fabrizio Lauro E' stato nominato managing director della practice real estate transaction services
-
01/06/2021 Mercato del debito immobiliare, continua l’ascesa Howard (Schroders): “Il settore può offrire agli investitori rendimenti attraenti, dovuto al flusso di reddito, più il premio di illiquidità, rispetto al debito corporate con ranking simili”
-
31/05/2021 Lusso, la crescita del primo trimestre fa ben sperare Calef (Notz Stucki): “Con una buona probabilità, il ritorno ai livelli del 2019 potrebbe avvenire già nel 2021, con il controvalore del mercato globale stimato tra i 280 ed i 295 miliardi di euro”
-
31/05/2021 ClubDealOnline: oltre un milione per Frankly Bubble Tea & Coffee L’aumento di capitale ha avuto luogo tra gennaio e aprile 2021, coinvolgendo business angel e investitori di Banca Sella Private Banking
-
31/05/2021 Azimut e Muzinich & Co, closing del fondo AZ ELTIF CS Raccolti 147,5 milioni. La collaborazione la SGR è nata durante i mesi più acuti della pandemia
-
01/06/2021 Fideuram ISPB, via libera alla conquista della Svizzera BCE e FINMA approvano la partnership strategica tra la divisione private del gruppo Intesa Sanpaolo e REYL & Cie. Nasce un player con masse pari a...
PENSATI PER TE: