Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul m...

19/05/2022
Anthilia CP, 19 milioni per l’acquisto di PPM Industries
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- I fondi Anthilia BIT III, Anthilia BIT IV e Anthilia Eltif Economia Reale Italia hanno fornito il supporto finanziario per l’acquisizione da parte dei fondi gestiti da Auctus Capital Partners della società attiva nel settore dei nastri adesivi

I fondi Anthilia BIT III, Anthilia BIT IV e Anthilia Eltif Economia Reale Italia hanno fornito il supporto finanziario per l’acquisizione da parte dei fondi gestiti da Auctus Capital Partners (“Auctus”) di una quota di maggioranza di PPM Industries, una delle principali società a livello europeo attiva nel settore dei nastri adesivi, in particolare nastri per mascheratura principalmente per edilizia e automotive. Nel dettaglio, il supporto finanziario di Anthilia, erogato in un’unica tranche, è pari a 19 milioni di euro, e permetterà di creare la nuova struttura di controllo di PPM Industries che guiderà il piano industriale della società.
Quest’ultimo si concentrerà su iniziative chiave di crescita strategica per perseguire nuovi sviluppi del business, entrando in nuove geografie e rafforzando i mercati attualmente presidiati, sia organicamente che attraverso acquisizioni e/o joint venture. PPM Industries, con headquarter a Brembate di Sopra e con sedi in Italia, India e UK, è leader europeo nella produzione di nastri da mascheratura, nastri per condotti e nastri per imballaggi.
Grazie ai 30 anni di esperienza e alla buona diversificazione dei ricavi, nel 2021 PPM registra un fatturato atteso superiore ai 90 milioni di Euro. Auctus è una società di investimento indipendente fondata nel 2001 da imprenditori, con un capitale gestito di oltre 800 milioni. Con quasi 300 investimenti aziendali in 20 anni, Auctus si è imposta come società di investimento tedesca di maggior successo nelle strategia Buy&Build. Ad oggi Auctus conta 5 fondi lanciati tra il 2001 e il 2019.
“PPM è un player unico nel mercato di riferimento – ha commentato Barbara Ellero (in foto), partner e head of private debt di Anthilia Capital Partners – grazie anche ai consolidati rapporti commerciali con clienti italiani e internazionali di primario standing. Siamo certi che PPM e Auctus possano realizzare l’ambizioso piano industriale del gruppo, sfruttandone la posizione di leadership e il consolidato know-how produttivo in un mercato eterogeneo con importanti prospettive di crescita”.
Nicolas Himmelmann, partner di Auctus ha commentato: “Siamo entusiasti di collaborare con il team di Anthilia Capital Partners e con Matteo Pellegrini per sostenerela crescita di PPM, un'azienda leader nel settore dei nastri per mascheratura con un notevole potenziale di crescita in diversi mercati
-
19/05/2022 illimity, grazie a b-ilty amplia l'offerta dedicata alle PMI Carlo Panella: "Dalle assicurazioni, alla digitalizzazione, fino alla formazione e alla sostenibilità, sono tanti gli ambiti in cui vogliamo offrire supporto grazie a partner di eccellenza"
-
19/05/2022 Venture capital made in Italy, l’endorsement di Mossa L’a.d. di Banca Generali su Linkedin sottolinea che “la tecnologia è sempre più la strada maestra per indirizzare lo sviluppo”
-
18/05/2022 CBRE, Di Terlizzi nominato director student housing Affiancherà i suoi colleghi nell’attività di gestione di processi di vendita strutturati e nella consulenza sulle strategie di investimento e disinvestimento
-
18/05/2022 Equita Smart Capital Eltif acquista il 33,3% di Clonit La società è leader in Italia nello sviluppo di test molecolari per malattie infettive e genetiche
-
17/05/2022 Banca Finint, al via la collaborazione con Gianni Gajo La partnership è mirata allo sviluppo di nuove relazioni con le imprese del Nordest
-
17/05/2022 Grifo Holding, partnership con Banca Popolare del Cassinate L'obiettivo è quello di offrire ai clienti dell'istituto di credito un’ampia offerta di soluzioni e servizi assicurativi in grado di soddisfare le loro esigenze
-
17/05/2022 Private equity, fattore umano decisivo per la sovraperformance La performance passata dei singoli professionisti coinvolti nelle transazioni è un indicatore più valido rispetto ai risultati di una società di gestione. L’analisi di Golding Capital Partners
-
16/05/2022 M&G, raccolta record per il fondo European Property Ha registrato tra gennaio e marzo di quest’anno afflussi record pari a 524 milioni: si tratta della raccolta più ampia mai raggiunta in un trimestre nei 15 anni
PENSATI PER TE: