Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65624, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65624"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/06/2022
BlueOrchard lancia una nuova strategia di private equity
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il fondo contribuirà a supportare l’espansione di istituzioni leader in alcuni dei mercati in più rapida crescita

BlueOrchard Finance Ltd ("BlueOrchard"), società leader a livello globale negli investimenti a impatto e parte del Gruppo Schroders, ha lanciato BlueOrchard Financial Inclusion Fund, una strategia di private equity che mira a promuovere l'accessibilità dei servizi finanziari alle persone a basso reddito e a mettere in contatto con gli investitori milioni di imprenditori nei mercati in via di sviluppo. Il fondo, conforme all'articolo 9 dell'SFDR, investe in società che operano nei settori della microfinanza, del finanziamento delle PMI, delle (micro)assicurazioni e della tecnologia.
La strategia del fondo si basa sugli oltre 20 anni di esperienza e track record di BlueOrchard nell’ambito dell'inclusione finanziaria. Sfruttando l'impareggiabile network, l'ampio patrimonio di dati e le grandi capacità di raccolta del capitale di BlueOrchard nei mercati emergenti, il Fondo contribuirà a supportare l’espansione di istituzioni leader in alcuni dei mercati in più rapida crescita. Grazie a una rete attiva di oltre 1.000 istituzioni finanziarie, a una profonda conoscenza a livello di settore e di paese e a un ventaglio di best-practice nella gestione a impatto, BlueOrchard possiede una visibilità e un know-how senza pari per accelerare l'inclusione finanziaria e generare al contempo rendimenti competitivi per gli investitori.
"Questo nuovo fondo di private equity offre agli investitori l'opportunità di investire in istituzioni di alta qualità, che abbiamo identificato durante il nostro percorso ventennale verso l’inclusione finanziaria in alcuni dei mercati in più rapida espansione. Questa strategia ci consente di accelerare ulteriormente l'espansione e la digitalizzazione delle principali istituzioni finanziarie, favorendo al contempo l'inclusione di milioni di imprenditori e individui nel sistema finanziario", ha dichiarato Philipp Mueller, ceo di BlueOrchard.
Si tratta del secondo fondo di private equity di BlueOrchard che fa seguito a una strategia di private equity incentrata sull'assicurazione climatica, lanciata all'inizio di quest'anno. Il nuovo fondo mira a estendere i servizi finanziari a oltre 30 milioni di persone a basso reddito e alle PMI, contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
"Vediamo un interesse crescente da parte degli investitori verso l'inclusione finanziaria, per buone ragioni: i servizi finanziari dei mercati emergenti hanno registrato una forte crescita negli ultimi due decenni. Ciò è particolarmente vero per le imprese che operano nel campo dell'inclusione finanziaria, fornendo servizi a popolazioni e imprese precedentemente non servite o poco servite. In media, le aziende presenti nel portafoglio di BlueOrchard hanno quintuplicato i propri asset nell'ultimo decennio. Il private equity consente a queste società prevalentemente non quotate accesso alle competenze e al capitale necessari per crescere. Il Fondo, gestito da un team di grande esperienza, è ben posizionato per sfruttare questo potenziale, generando un impatto e un rendimento reale", ha dichiarato Felix Hermes, head of private equity and Sustainable Infrastructure di BlueOrchard.
-
06/06/2022 Monforte Capital chiude la raccolta e punta a una PMI Il search fund punta vuole acquisire un’impresa che abbia un fatturato compreso tra 5 ed 40 milioni di euro ad elevata marginalità e con ricavi ricorrenti ed in crescita
-
06/06/2022 Da Cherry Bay Capital Investment Club 100 milioni alle imprese L’iniziativa ha l’obiettivo di investire nei prossimi 3-5 anni in aziende italiane con ambiziosi progetti di crescita secondo il modello innovativo del “pledge fund”
-
01/06/2022 Credem, un anno a gonfie vele per il Corporate Venture Capital Finalizzati investimenti in 17 startup in ambito bancario ed assicurativo nell’ambito dell’iniziativa lanciata ad aprile 2021
-
01/06/2022 Pharus apre una sede a Milano, a guidarla sarà Vitelli Lo scopo è portare in Italia l’esperienza maturata sui mercati europei, mettendo a disposizione dei clienti italiani le innovazioni, le nuove metodologie e le professionalità del comitato di gestione
-
01/06/2022 Mercato M&A, i deal tornano ai livelli pre-pandemia Secondo il report di BDO, le previsioni indicano la prosecuzione di una vivace attività di fusioni e acquisizioni nei prossimi mesi
-
31/05/2022 Vitale, due nuovi partner e due nuovi managing director Orlando Barucci e Alberto Gennarini: "Puntiamo a consolidare il nostro posizionamento sul mercato, ponendoci come punto di riferimento sia per le grandi società strategiche che per le PMI, così come per i private equity e i soggetti istituzionali”
-
31/05/2022 Sanctuary (Azimut) da Kennedy Lewis un finanziamento da 175 milioni L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il business plan della società nel medio termine, comprese ulteriori operazioni di M&A e investimenti strategici in tecnologia e professionisti
-
31/05/2022 Cap Vert, Ambienta completa l’acquisizione di due società Rilevate Createck e Caussat entrambe specializzate in manutenzione del verde pubblico
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '