Investimento è il termine che designa sia l'incremento di beni capitali che avviene in un dato periodo di tempo, generalmente un anno, sia l'acquisizione e creazione di risorse atte a essere usate nel processo produttivo.

 

L'investimento può essere visto come il sacrificio presente per ottenere un beneficio futuro; esso determina l'accumulazione del capitale produttivo e stabilisce il ritmo di espansione della capacità produttiva dell'intero sistema economico. Gli investimenti alternativi rappresentano un asset class che ha caratteristiche molto diverse da quelle degli investimenti tradizionali.

 

Gli hedge funds e private equity sono gli investimenti alternativi più diffusi. Ma all'interno di tale asset class troviamo anche come investimenti alternativi: "venture capital"; fondi immobiliari; fondi di "asset e mortage back securities"; fondi di "commodities e managed futures". Può essere molto interessante per un consulente di patrimonio o un investitore individuare quali sono le caratteristiche tecniche e peculiari degli investimenti alternativi e le informazioni necessarie che occorre avere per valutare e scegliere gli stessi. Tra le caratteristiche da valutare degli investimenti alternativi è la bassa correlazione con i benckmark dei mercati obbligazionari e azionari e l'alta potenzialità di rendimento.

Investimenti, strategie attive cruciali nel 2024

Per gli esperti di Goldman Sachs Asset Management “i trend disruptive a lungo termine legati a sostenibilità e innovazione tecnologica, c...
16/11/2023 | Redazione Advisor

Garofalo è cio alternative investments per Banca Investis

Contestualmente all'avvio della nuova linea di business è seguita la prima operazione che ha riguardato la definizione di un accordo comm...
13/11/2023 | Marcella Persola

Il portafoglio ad hoc per affrontare la transizione

Per gli analisti di J.P. Morgan AM, "il semplice inserimento di un'allocazione di strumenti alternativi pari al 25% in un portafoglio 60/...
08/11/2023 | Daniele Riosa

PIR, non si arresta il trend negativo

Dopo un primo trimestre in cui i deflussi hanno superato il dato dell’intero 2022, le stime di maggio e giugno indicano un nuovo deterior...
24/08/2023 | Paola Sacerdote

Portafogli a prova di recessione

Il credito privato è una delle poche asset class che storicamente sono più sicure nei periodi di rallentamento economico e che offrono re...
23/08/2023 | Redazione Advisor

Soft o hard landing?

Il prossimo anno gli investitori potrebbero trovarsi di fronte a uno di questi due scenari, con conseguenti differenti prospettive di inv...
04/08/2023 | Paola Sacerdote

Investire per battere l’inflazione

L’inflazione durerà ancora per molto tempo, e di conseguenza uno dei primi e più importanti obiettivi degli investitori dovrebbe essere q...
07/07/2023 | Redazione Advisor

Investire in tempi di incertezza

Siamo in una fase di transizione dell'economia globale, dei mercati finanziari e di singoli settori e questo rende il contesto più intere...
06/07/2023 | Redazione Advisor

Intelligenza Artificiale, vincitori e vinti del rally

Nel breve termine, gli investitori dovrebbero moderare le aspettative euforiche sull'attuale leadership di mercato dell'IA, pur non scart...
14/06/2023 | Redazione Advisor

Mercati, ancora prudenza

Diversi fattori hanno aiutato gli asset rischiosi a digerire l’aumento dei rendimenti registrato a maggio ma bisogna prestare attenzione ...
05/06/2023 | Paola Sacerdote