La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55489, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55489"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/05/2020
Tages e Investcorp insieme per soluzioni a rendimento assoluto
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Nasce una piattaforma leader a livello mondiale con oltre 6 miliardi di dollari di attivi in gestione (AUM) e un ampio spettro di soluzioni di investimento

Investcorp, leader mondiale nella gestione di prodotti di investimento alternativi, e Tages Group (“Tages”), tra le più importanti società europee di gestione di asset alternativi, annunciano di aver finalizzato un accordo per la creazione di una joint venture (“JV”) 50/50 attraverso la fusione delle attività di Investcorp Absolute Return Investments (“ARI”) e di Tages Capital LLP (“Tages Capital”), la controllata di Tages specializzata nella gestione di prodotti e soluzioni alternativi a rendimento assoluto.
La JV Investcorp-Tages metterà a frutto l’esperienza nell’attività di investimento e la complementarietà dei business di Tages Capital e di ARI, creando, grazie ad un unico team, una società di gestione multimanager leader a livello mondiale nel settore degli investimenti absolute return, con oltre 6 miliardi di dollari di attivi in gestione (AUM) e un ampio spettro di soluzioni di investimento tra cui la gestione di portafogli personalizzati e i fondi di seeding.
Rishi Kapoor, co-chief executive officer di Investcorp ha dichiarato: “Questa combinazione sottolinea l’impegno di Investcorp a continuare a offrire alla nostra base di investitori una ampia gamma di soluzioni in tutto il mondo. La JV sarà posizionata in modo ottimale per accelerare la crescita grazie alla presenza geografica estesa su tre continenti, con professionisti di grande talento ed economie di scala. Le nostre attività sono altamente complementari e le due società condividono valori simili, tra cui una cultura di centralità dei clienti e di allineamento degli interessi”.
Panfilo Tarantelli, ceo e socio fondatore di Tages, ha dichiarato: “Tages e Investcorp sono partner ideali con un’esperienza consolidata nella creazione di valore per i propri investitori e con una cultura di eccellenza. Siamo fiduciosi che combinando le nostre forze, accelereremo la nostra traiettoria di crescita. La disponibilità di risorse aggiuntive, una piattaforma globale e l'accesso a molteplici fonti di capitale aumenteranno la nostra capacità di offrire soluzioni con rendimenti decorrelati per far fronte all’estrema volatilità attuale dei mercati e rispondere adeguatamente alle sfide del futuro scenario post-Covid”.
Secondo i termini della partnership, Tages e Investcorp deterranno ciascuna una partecipazione del 50% nella JV con una governance paritetica. La JV sarà guidata dall’attuale management: Salvatore Cordaro, socio fondatore e cio di Tages Capital, e Lionel Erdely, head e cio dell'attività ARI di Investcorp.
Lionel Erdely ha aggiunto: “La joint venture offrirà vantaggi significativi ai nostri clienti. Insieme, saremo in grado di offrire una gamma ancora più ampia di soluzioni di investimento a ritorno assoluto, grazie alla condivisione di risorse globali e ad un gruppo di professionisti di livello mondiale. Riunendo il meglio delle nostre attività, rimarremo concentrati sull’approccio imprenditoriale e flessibile che ha da sempre guidato il nostro successo. Non vediamo l'ora di lavorare insieme per realizzare appieno il potenziale della nostra unione”.
Salvatore Cordaro ha commentato: “Non riesco a pensare a un partner più complementare per Tages di Investcorp per rafforzare la nostra capacità di generare performance per i nostri investitori. Insieme, avremo uno dei team più competenti e specializzati del nostro settore, un portafoglio completo di soluzioni in grado di coprire tutto lo spettro del segmento absolute return, e un track record unico nel fornire seed capital a gestori emergenti di talento”.
Benefici previsti dalla joint-venture
Una piattaforma d’investimento più ampia. La combinazione delle attività delle due società potrà contare su un’ampia gamma di soluzioni di investimento, che include sia portafogli multimanager (nei settori degli investimenti alternativi liquidi, del private debt e dell’impact investing) che soluzioni single manager innovative nel mondo hedge (incluse attività di seeding/acceleration, alternative risk premia, strategie sistematiche, portafogli tematici e fondi UCITS alternativi). La JV beneficerà delle politiche e delle iniziative ESG sviluppate da entrambe le società, per rafforzare, attraverso il lancio di nuovi prodotti, il suo focus sugli investimenti sostenibili ad impatto sociale e ambientale.
La possibilità di ampliare e approfondire le relazioni con i clienti. Le attività ARI e Tages Capital non hanno sovrapposizioni nella clientela e la joint venture fornisce un'opportunità ideale per la nuova realtà di rafforzare le relazioni attraverso prodotti e aree geografiche complementari, con una base clienti distribuita in modo uniforme nei mercati principali, tra cui Nord America (37%), Europa (25%), Asia (20%) e Medio Oriente (18%).
L’unione di team che operano su scala mondiale. Il top management sarà supportato da uno dei team di investimento tra i più competenti ed esperti a livello globale. Il team di investimento post fusione sarà composto da 18 professionisti di grande esperienza nel settore. Le dimensioni e l'esperienza del team permetteranno alla JV di competere in modo più efficace sul mercato e rispondere al meglio alle esigenze degli investitori globali più sofisticati.
Un importante track record nell’attività di seeding di nuovi gestori di talento Tages Capital e l'attività di ARI vantano entrambi un importante track record nel fornire early capital ai gestori operanti nel settore degli investimenti a ritorno assoluto. Investcorp e Tages sono convinte che questa fusione possa creare uno dei leader globali nel settore del seeding di manager di talento, con la capacità di individuare ed investire in gestori emergenti operanti su strategie, stili d’investimento e geografie diverse.
-
05/05/2020 Vecchi svela il piano di Cordusio Sim per i prossimi 5 anni Il ceo: “Puntiamo sulla pianificazione patrimoniale in tutte le sue variabili e su servizi e soluzioni di consulenza evoluta”
-
04/05/2020 Serve una rotazione settoriale del portafoglio Calef (Notz Stucki): “Si potrebbe pensare di alleggerire gradualmente l’esposizione verso il comparto azionario americano”
-
30/04/2020 Private Banking: 2019 positivo, incognita 2020 Antonella Massari: “Gli effetti della riduzione del PIL risulteranno amplificati nel Nord dove si concentrano le attività finanziarie delle famiglie Private”
-
29/04/2020 Banca Progetto, via libera al bilancio 2019 I risultati finanziari evidenziano un totale attivo 1,2 miliardi, una perdita netta di 6,9 milioni e un CET 1 Ratio del 16,6%
-
29/04/2020 Investitori ricchi orientati alle azioni nonostante il Covid-19 Tra questi il 37% prevede di incrementare l'esposizione. Leggi la ricerca di UBS
-
28/04/2020 Sale la tensione sui mercati obbligazionari. Ecco perché Calef (Notz Stucki) si chiede se dopo la FED anche la BCE comprerà bond high yield
-
27/04/2020 Da Objectway la tecnologia per supportare l’operatività digitale La società offre le soluzioni della WealthTech Suite con licenza d’uso gratuita
-
27/04/2020 Banca Euromobiliare: Zanon di Valgiurata eletto presidente Stefano Pilastri confermato vice presidente
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '