Sante Maiolica (Grant Thornton): “Nel 2023 dovremmo assis...

04/06/2020
Ceduti Npl per 35 milioni sulla piattaforma Prelios
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Le transazioni hanno riguardato un portafoglio in gran parte secured e avente un GBV superiore a 27 milioni, nonché un single name ipotecario avente un GBV di oltre 8 milioni

Prelios Innovation annuncia la conclusione di due ulteriori operazioni di cessione di crediti NPL transitate su BlinkS, la piattaforma digitale per il trading di crediti deteriorati sviluppata dal Gruppo Prelios. Le transazioni hanno riguardato un portafoglio in gran parte secured e avente un GBV (gross book value, valore nominale lordo) superiore a 27 milioni di euro, nonché un single name ipotecario (riferito a un singolo debitore) avente un GBV di oltre 8 milioni di euro.
“Il mercato secondario digitale dei crediti NPL è definitivamente decollato” afferma Gabriella Breno, ceo di Prelios Innovation, società del Gruppo focalizzata sul Fintech. “Dopo quella annunciata pochi giorni fa, la conclusione di due ulteriori operazioni, tra cui la cessione di un single name, conferma quanto avevamo previsto: il ruolo sempre più determinante della tecnologia nell’affermazione del mercato secondario, e l’allargamento del mercato a nuovi operatori”.
Nonostante le fortissime limitazioni ai movimenti legate all'emergenza Covid-19, “il numero di Buyer e di Seller aderenti alla piattaforma digitale BlinkS continua a crescere. Sono attualmente in cessione in piattaforma portafogli per un GBV complessivo di oltre trecento milioni di euro e stiamo finalizzando le attività per la pubblicazione dei primi portafogli originati dalle Banche nostre clienti, aprendo così anche al mercato primario”.
Gabriella Breno sottolinea l'importanza dell'applicazione, all'architettura della piattaforma BlinkS, di tutto il track record di Prelios in ambito Master e Special Servicing: “La nostra esperienza, le nostre intuizioni e i nostri sforzi per rendere standard i processi e routinarie le operazioni stanno dando i loro frutti: un datatape unico, la VDR (virtual data room) integrata e un panel di investitori sempre attivi in piattaforma garantiscono celerità ed efficienza, accorciando il time-to-market delle operazioni”.
La ceo di Prelios Innovation conclude ricordando che “sono già in corso di lavorazione ulteriori portafogli che atterreranno su BlinkS nelle prossime settimane. Questo conferma come sia le Banche, sia gli alltri soggetti venditori siano costantemente alla ricerca di un ulteriore strumento per la gestione proattiva dei portafogli, a beneficio di tutti gli operatori di mercato e, in ultima istanza, del nostro Paese”.
-
04/06/2020 Banche europee, da ‘cattive’ nel 2008 a ‘eroi’ nel 2020 Marc Stacey di BlueBay AM: “Gli istituti di credito, a differenza della Grande Crisi, non sono il problema ma fanno parte della soluzione”
-
03/06/2020 BNP Paribas SS, nuovo importante mandato in Italia L’istituto è stato selezionato dal FII come provider per il servizio di banca depositaria per il nuovo Fondo italiano di minoranze per la crescita
-
03/06/2020 Green Arrow Capital investe nel biometano Firmato l’accordo vincolante con Lazzari&Lucchini per l’acquisizione di un impianto di produzione in Lombardia
-
03/06/2020 L’arte come asset class, i trend del 2019 e gli scenari post-Covid L’86% dei gestori patrimoniali dichiara di includere nei servizi offerti la gestione di beni artistici e da collezione. Il report di Deloitte
-
03/06/2020 Passaggi generazionali, con più beneficiari a rischio l'esenzione La scissione asimmetrica nei cinque anni fa perdere l’esenzione sui trasferimenti delle società di famiglia
-
29/05/2020 Ardian, record della raccolta: 19 miliardi di dollari La piattaforma ha attratto 275 investitori da quasi 40 paesi in America, Europa, Asia e Medio Oriente
-
29/05/2020 Banche, auto e viaggi trainano il mercato azionario Il report settimanale proposto dal wealth management di Banca del Piemonte si concentra su altri tre aspetti: il Recovery Fund, i nuovi stimoli fiscali, la tensione crescente tra USA e Cina
-
29/05/2020 BPER Banca, in Lombardia 8 borse di studio “Fondazione 150°” Quest’anno vengono assegnati 241 ‘premi’ (76 da 700 euro e 165 da 500 euro), distribuite tra gli studenti delle scuole superiori di tutte le province italiane in cui l’Istituto è rappresentato
PENSATI PER TE: