Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 57144, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "57144"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/09/2020
Anima Alternative lancia il primo fondo
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E' un prodotto di direct lending destinato a investitori istituzionali. Obiettivo di raccolta: tra 150-200 milioni di euro

Anima Alternative Sgr, società di gestione del risparmio focalizzata sugli investimenti in private market e interamente controllata dal gruppo Anima, ha presentato oggi il suo primo fondo, Anima Alternative 1, nell’ambito dell’evento digitale Investire sull'Italia: Strategie, strumenti e protagonisti. Anima Alternative 1 è un fondo chiuso di diritto italiano di direct lending, riservato a investitori istituzionali.
Il primo closing del fondo è previsto entro la fine del 2020, con un obiettivo di raccolta tra i 150 e i 200 milioni di euro. Il fondo investirà prevalentemente in strumenti di debito (debito senior, unitranche / 2nd lien e debito mezzanino) e per una quota del 20% circa in partecipazioni azionarie di minoranza. Il fondo ha come target di investimento aziende italiane, sia Pmi (fino a 250 dipendenti) sia mid- cap (fino a 3.000 dipendenti).
“Il lancio di questo primo fondo è un passo importante nel percorso di diversificazione del nostro business in un’area, quella dei private market, di grande interesse per rispondere alla ricerca di fonti di rendimento alternative da parte della nostra clientela e complementare rispetto ai segmenti di mercato che già copriamo”, dichiara Alessandro Melzi d’Eril, Amministratore delegato di Anima Holding e presidente di Anima Alternative SGR.
“Il primo fondo di Anima Alternative ha l’obiettivo di rispondere in modo flessibile alle esigenze di finanza a medio-lungo termine delle Pmi italiane e rappresenta il punto di partenza nella costruzione di una piattaforma italiana di fondi alternativi, che comprenderà fondi di private debt nonché altre asset class”, dichiara Philippe Minard, amministratore delegato di Anima Alternative.
“Abbiamo già raccolto l’interesse di alcuni investitori istituzionali italiani di primo piano a partecipare in modo significativo al fondo”, afferma Andrea Mandraccio, direttore commerciale di Anima Alternative, “siamo soddisfatti dei segnali di fiducia che stiamo raccogliendo in questo nuovo progetto, che allarga ulteriormente le soluzioni di Animna dedicate agli investitori istituzionali”.
-
15/09/2020 Real estate Italia, crollo degli investimenti nel 2020 Meno 32% rispetto al primo semestre del 2019. Residenziale e logistica i settori più resilienti. Si conferma l’interesse degli investitori stranieri
-
14/09/2020 Fondi alternativi europei, toccato il tetto dei 2mila miliardi Il Regno Unito è il mercato più ampio, con masse gestite pari a 1.180 miliardi di euro, seguito dalla Francia (242 miliardi di euro)
-
14/09/2020 Forum Banca 2020, tutto pronto per la 13esima edizione Corrado Passera tra gli ospiti dell’evento organizzato da IKN Italy che si terrà a Milano il 23-24 settembre
-
11/09/2020 Mercati, settimane di volatilità all'orizzonte Il report settimanale proposto dal wealth management di Banca del Piemonte si concentra su alcuni aspetti dell’attualità economica, politica e finanziaria tra cui la recente riunione della BCE, il crash del petrolio, i negoziati sulla Brexit, le elezioni americane e le tensioni tra USA e Cina. Vediamoli punto per punto
-
11/09/2020 Ceresio Investors, entra Riccardo Foa Torinese, 45 anni, sarà responsabile della struttura di consulenza alle famiglie
-
10/09/2020 Banca Intermobiliare, entrano Brignone e Schena L’a.d. Moro: “E’ un ulteriore importante elemento di valorizzazione e potenziamento delle nostre competenze distintive a supporto della clientela”
-
10/09/2020 EFG Bank si rafforza con l’ingresso di Giuseppe Avignone Sarà il responsabile delle gestioni patrimoniali della succursale italiana
-
09/09/2020 I fondi di private equity sbarcano in Serie A Le due cordate in lizza per entrare nella società che verrà creata per la gestione dei diritti tv e commerciali sono quelle costituite da CWC-Advent-Fsi e da Bain Capital
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '