Sante Maiolica (Grant Thornton): “Nel 2023 dovremmo assis...

23/12/2020
Amundi, strategia diversificata dedicata alle infrastrutture
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E' destinata agli investitori istituzionali che non hanno le risorse interne e l'esperienza necessaria per investire direttamente in questo settore

Amundi Private Equity Funds ("Amundi PEF"), partecipata al 100% da Amundi, il primo asset manager europeo, annuncia il lancio di una nuova strategia diversificata dedicata alle infrastrutture. Trattandosi di una asset class molto ricercata dagli investitori istituzionali, gli investimenti in infrastrutture si distinguono in termini di caratteristiche finanziarie e mirano a fornire flussi di reddito stabili e preventivabili.
Questa nuova strategia, che utilizza un approccio diversificato e riproducibile su larga scala, è destinata agli investitori istituzionali che non hanno le risorse interne e l'esperienza necessaria per investire direttamente in infrastrutture e, in particolare, agli investitori che preferiscono affidare i propri investimenti a specialisti con grande esperienza, data la crescente complessità di questa asset class.
Attraverso investimenti diretti o un’attenta selezione di fondi specializzati in infrastrutture di terzi, la strategia offre una forte diversificazione sia in termini settoriali che di aree geografiche, con un'attenzione particolare ai settori dell'energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni, principalmente in asset core/core+ in Europa. L’investimento minimo è pari a 5 milioni di euro e il target di tasso interno di rendimento netto (IRR) è tra l'8% e il 10%, con un rendimento periodico tra il 4% e il 5%.
Guy Lodewyckx, head of private markets multi-management, ha dichiarato: "sulla base delle relazioni che intratteniamo con i più grandi fondi dedicati alle infrastrutture a livello globale e della nostra esperienza nella gestione per grandi investitori di veicoli che investono in infrastrutture, cerchiamo di rendere il mercato delle infrastrutture accessibile a tutti gli investitori istituzionali, qualunque sia la loro dimensione o esperienza in questa asset class. Ora siamo in grado di offrire un’innovativa strategia di investimento ibrida che mira a beneficiare di potenziali redditi periodici, con una struttura commissionale competitiva e un approccio ESG pienamente integrato nel processo di investimento".
-
23/12/2020 Outlook 2021, M&A in crescita spinte da driver forti Secondo gli esperti di Candriam “saranno trainate da un facile accesso al credito a basso costo, con condizioni di finanziamento molto interessanti per le aziende”
-
22/12/2020 Private Banking, la ricetta per sostenere la crescita Innovazione e attrazione dei talenti sono le condizioni per la tenuta della leadership di settore. Lo studio di AIPB
-
21/12/2020 Ristrutturazioni edilizie, è il momento di cavalcare l’onda Carzana (Columbia TI): “Il programma dell’UE offrirà moltissime opportunità in vari settori, dai produttori di macchinari di riscaldamento e raffrescamento ai fornitori di materiali isolanti”
-
18/12/2020 Gli psicologi scelgono Schroders per un fondo di private equity Focalizzerà i suoi investimenti su small/mid buyout specializzati in Europa e Nord America, con particolare attenzione all’Italia
-
18/12/2020 Closing a 160 milioni per Algebris NPL Fund III L’a.d. Davide Serra: “Il fondo rappresenta l’opportunità d’investimento perfetta per i prossimi tre anni”
-
17/12/2020 Green Arrow Capital, il fondo infrastrutture del futuro raccoglie 140 milioni Il target di raccolta di 500 milioni, con hard cap a 750, è tra i più ambiziosi in Italia in termini di obiettivi, da raggiungere in un arco temporale di 24-36 mesi
-
17/12/2020 Sagitta SGR acquista una sede di Ima L'a.d. Nardone: "Siamo convinti che l’attuale situazione consenta ancora di cogliere opportunità di investimento molto attraenti"
-
16/12/2020 Fondi d’investimento alternativi, la ricetta per renderli più attrattivi Se ne è parlato nel corso dell’Alternative Investment Funds Days organizzati da Borsa Italiana e Assogestioni
PENSATI PER TE: