Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61174, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61174"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/07/2021
AIFI: think tank sui fondi su infrastrutture, sostenibilità e smart cities
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Sono oltre 15 gli operatori che si sono detti pronti ad investire capitali per progetti di infrastrutture nei settori dell’energia, della mobilità e della digitalizzazione con obiettivi di finanza sostenibile

Sono stati oltre 15 gli operatori, italiani e internazionali che si sono detti pronti a investire capitali per progetti di infrastrutture nei settori dell’energia, della mobilità e della digitalizzazione con obiettivi di finanza sostenibile. Questo è un nuovo paradigma operativo che gli intermediari dovranno seguire per ripensare, anche in ottica Esg, a una nuova frontiera degli investimenti.
Gli operatori si sono confrontati sulle modalità e i focus di intervento in un webminar organizzato da AIFI in collaborazione con ExSUF, centro di Eccellenza delle Nazioni UNITE su Finanza sostenibile per le Smart Cities, attivo presso la LIUC-Università Cattaneo. Tra i temi affrontati è emerso il rilievo della partnership Public Private Finance e di come finanza pubblica e privata si possono sposare per finanziare il rinnovamento del nostro sistema infrastrutturale e il ripensamento delle città in chiave “smart”.
Nella guida alle infrastrutture, presentata nel corso dell’evento e che contiene alcune proposte condivise dal tavolo per promuovere gli investimenti in infrastrutture nel nostro Paese, si sottolinea l’importanza di rafforzare la certezza del diritto, da intendersi come “affidabilità” dell’assetto regolatorio, e la stabilità delle regole; di semplificare i procedimenti di valutazione di impatto ambientale; di limitare la frammentazione del diritto, eliminando gli ostacoli allo sviluppo delle fonti rinnovabili; di apportare certezze in tema di controlli e sanzioni del Gestore Servizi Energetici; di chiarire alcuni aspetti della disciplina del golden power nel settore delle infrastrutture viarie.
“Viviamo un momento storico per prendere e intraprendere azioni decisive, in cui è fondamentale avere una progettualità in grado di attrarre l’interesse di operatori che possono operare su scala mondiale, e che vanno ad allocare le proprie risorse dove ci sono le condizioni di maggior convenienza, ma anche di maggior trasparenza e rapidità” ha dichiarato Anna Gervasoni, direttore generale AIFI e presidente del Centro ExSUF. Tali richieste saranno rimodulate dal tavolo e dall’associazione anche in relazione agli sviluppi del processo attuativo del PNRR.
-
15/07/2021 Banca Valsabbina investe in BorsadelCredito.it L’istituto di credito ha acquistato una partecipazione pari a circa l’8,3% di Business Innovation Lab, società cui è riferita la piattaforma Fintech
-
14/07/2021 Poste sigla accordo con Intesa e rileva il 40% di Ecra La joint venture rappresenta un’opportunità di collaborazione unica nel ramo vita tra i due gruppi, beneficiando di sinergie di competenze e pieno allineamento di interessi.
-
14/07/2021 Private Equity, il mercato torna ai livelli pre Covid Secondo il report di Deloitte, nel primo semestre 2021, sono state registrate 79 operazioni (48 nello stesso periodo del 2020) per un controvalore complessivo pari a circa 26 miliardi
-
14/07/2021 Il lusso sovraperforma il mercato. I numeri del boom Secondo gli analisti di Amundi Etf “la ciclicità ha favorito i maggiori marchi, in particolare quelli che hanno creato range di prodotti diversificati e che si rivolgono sia al mercato di massa che a quello di alta gamma”
-
14/07/2021 Banca del Fucino, Francesco Maiolini nuovo a.d. Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione: Mauro Masi confermato presidente
-
13/07/2021 Il team di Riello Investimenti Partners SGR si rafforza La new entry è Gianfranco Buonomo, investment manager nel team di private debt guidato da Alberto Lampertico
-
12/07/2021 Banca Generali Private strappa un top a UBS La struttura di professionisti coordinata dall'area manager Roberto Benzi ha accolto tra le proprie fila Piermichele Pistone
-
09/07/2021 Commercial real estate, il Covid si abbatte sugli investimenti Il calo, nel primo semestre del 2021, è pari a 3,2 miliardi di euro: meno 22% rispetto allo stesso periodo del 2020. L’analisi di CBRE
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '