Il risultato brevettuale certifica il contenuto innovativ...

12/10/2021
Alger lancia un fondo che investe sulle Mid Cap
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights
Alger Management, Ltd. (“Alger”) è lieta di annunciare il lancio del fondo Alger SICAV-Alger Mid Cap Focus (il “Fondo”). Il Fondo investirà tipicamente in 50 titoli growth a media capitalizzazione ad alta convinzione. La Française distribuisce la SICAV di Alger in Europa.
Amy Y. Zhang, CFA, gestore del portafoglio del Fondo, è entrata in Alger nel 2015 e ha 26 anni di esperienza nel campo degli investimenti. Inoltre, Amy ha un rating Citywire “AA” e gestisce una serie di strategie ad alta convinzione su titoli a piccola e media capitalizzazione.
“I titoli a media capitalizzazione hanno sovraperformato negli ultimi trent’anni sia le piccole capitalizzazioni che le grandi capitalizzazioni, il che crea un terreno straordinariamente fertile per uno stock-picking attivo” ha detto Amy.
“Il Fondo è un portafoglio ad alta convinzione, calibrato, delle ‘migliori idee’ avute dal nostro team di analisti di esperienza. Cerchiamo di investire in società a media capitalizzazione con posizioni competitive difendibili e di alta qualità finanziaria, come viene indicato da bilanci robusti e da una forte generazione di cash flow che può creare valore nel lungo termine”
Dan Chung, ceo e chief investment officer di Alger, ha affermato: “Continuiamo ad ampliare la serie di portafogli ad alta convinzione e concentrati col lancio di questo Fondo. In effetti, abbiamo più di 19 miliardi di dollari in asset gestiti da portafogli concentrati. Crediamo che ciò dimostri che i nostri clienti riconoscano le nostre abilità e capacità come stock picker attivi, e che ci sia una domanda notevole per questo tipo di strategie”.
Amy gestisce anche il Fondo Alger SICAV – Small Cap Focus, che vanta le cinque stelle Morningstar (Classe A US, in un gruppo di 303 Fondi US Small-Cap Equity, basato sui rendimenti commisurati ai rischi in data 30/06/2021). “Sono alquanto fiero dei risultati che Amy e il suo team di analisti talentuosi ha fornito con il Fondo Small Cap Focus, e credo che gli investitori che cercano alpha e che vogliono accedere alle altre migliori idee del nostro team saranno interessati nel saperne di più di questo nuovo Fondo”, ha aggiunto Dan.
-
12/10/2021 Commercial real estate, forte crescita nell’ultimo trimestre Eccellente performance della logistica che fa registrare 901 milioni di investimenti, con un totale di 1,5 miliardi da inizio anno. I dati di CBRE Italy Research
-
11/10/2021 MPS unisce private banking e corporate in un'unica struttura A Maurizio Bai la guida della nuova struttura, Francesco Rossi a capo del PB, Devis Pezzino a capo delle PMI e small business e a Carmelo Giansiracusa la responsabilità dei grandi gruppi
-
11/10/2021 Società semplice, capital gain su immobili non tassati anche in capo ai soci Questo è l’importante chiarimento dell’Agenzia delle entrate che giunge con due risposte ad interpello dell’8 ottobre
-
08/10/2021 Net-zero economy, capitale privato sempre più importante Gli analisti di Aquila Capital spiegano che “per raggiungere effettivamente l'obiettivo delle emissioni nette zero, non è sufficiente sovvenzionare esclusivamente l'espansione del ricorso alle energie rinnovabili”
-
07/10/2021 Mercato degli uffici, ecco chi sono i vincitori e i vinti Murray (PIMCO): “Crediamo che le città a più alta densità potrebbero essere più resilienti alla tendenza del lavoro da casa”
-
06/10/2021 Nuveen rafforza la piattaforma real assets con 2 business unit Nuveen Natural Capital e Nuveen Infrastructure consentono di offrire soluzioni per rendere più accessibili gli investimenti in risorse naturali e ridurre l’impronta di carbonio dei portafogli
-
06/10/2021 Tages Capital SGR, Giovanni Mattioli a capo del private debt Eugenio Vecellio sarà il nuovo direttore commerciale
-
05/10/2021 Private debt italiano, primo semestre da record Cipolletta, presidente AIFI: “Il mercato non solo ha recuperato quanto perso lo scorso anno, ma è andato ben oltre. Questo testimonia che c’è una forte domanda di capitale di debito da parte delle PMI”
PENSATI PER TE: