Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62780, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62780"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/11/2021
KAIS Renaissance ELTIF, chiuso il primo investimento nel private market
di Redazione Advisor
Highlights- Massimo Trabattoni (Kairos Partners SGR): “Abbiamo scelto di puntare su STAR7 perché rappresenta un esempio emblematico delle PMI con un interessante potenziale di ulteriore crescita a livello internazionale”

KAIS Renaissance ELTIF, fondo promosso da Kairos Partners SGR che ha recentemente chiuso la raccolta a 50 milioni di euro, annuncia di aver chiuso il suo primo investimento nel segmento del “private market” a favore di STAR7, punto di riferimento a livello internazionale nel settore dell’informazione di prodotto.
L’operazione, finalizzata a sostenere la crescita di STAR7 nella prospettiva di un percorso volto alla quotazione nel breve-medio periodo, prevede la sottoscrizione da parte di Kairos Alternative Investment S.A. SICAV - Renaissance ELTIF (“KAIS ELTIF”) – comparto gestito da Kairos Partners SGR – di un aumento di capitale riservato di 3 milioni di euro deliberato dall’Assemblea di STAR7 S.p.A. in sede Straordinaria.
Massimo Trabattoni, head of Italian equity di Kairos Partners SGR ha dichiarato: “Abbiamo scelto di puntare su STAR7 come primo investimento del fondo KAIS Renaissance ELTIF perché rappresenta un esempio emblematico delle PMI eccellenti italiane con un interessante potenziale di ulteriore crescita a livello internazionale, grazie alla guida di un solido management team, che si distingue per le sue elevate competenze. Siamo entusiasti di poter dare il nostro contributo al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di STAR7, volti anche a porre le basi per un futuro iter di IPO, e iniziare a costruire il portafoglio del nostro primo PIR Alternativo anche grazie al contributo di Electa Italia, nostro partner nell’ambito degli investimenti nel private market”.
Lorenzo Mondo, presidente e amministratore delegato di STAR7 S.p.A. ha commentato: “Sono molto orgoglioso di poter annunciare oggi il raggiungimento della partnership con Kairos Partners SGR, che segna un ulteriore importante passaggio per il Gruppo STAR7. Dopo avere ricevuto manifestazioni di interesse da molti investitori, abbiamo optato per Kairos perché abbiamo trovato un perfetto allineamento con il loro team nel condividere le strategie di sviluppo dei prossimi anni di STAR7. Grazie alle risorse raccolte con l’aumento di capitale di oggi e con altre operazioni straordinarie che stiamo valutando, daremo impulso all’importante programma di acquisizioni che abbiamo in pipeline, con l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza in geografie e segmenti che prospettano interessanti spazi di sviluppo”.
Simone Strocchi, founding partner di Electa Italia, advisor di Kairos Partners SGR, ha aggiunto: “Siamo soddisfatti di assistere Kairos nella strutturazione di investimenti privati a sostegno di PMI eccellenti, con programmi di crescita ambiziosi e continuare a contribuire allo sviluppo della nostra economia reale”.
Nell’operazione, Kairos Partners SGR è stata assistita da Electa Italia in qualità di advisor, mentre STAR7 è stata assistita da EMINTAD Italy in qualità di advisor finanziario e dallo studio legale GOP in qualità di legal counsel.
-
11/11/2021 Lemanik lancia la nuova divisione per i prodotti alternativi La nuova struttura sarà guidata da Fabrizio Biondo, già gestore dei fondi Lemanik Active Short Term Credit e Lemanik Spring
-
11/11/2021 Da Mediobanca SGR un nuovo fondo mobiliare a scadenza Il prodotto, disponibile per la sottoscrizione attraverso le reti distributive di CheBanca!,consente di investire con un profilo di rischio-rendimento efficiente
-
10/11/2021 Intesa Sanpaolo, la direzione private di Londra trasloca in Svizzera Secondo fonti vicine alla banca, sarebbe il primo passo di un piano più ampio che vede il Paese elvetico diventare il futuro hub direzionale per il settore
-
09/11/2021 Lusso, diminuiscono le aspettative di crescita Secondo il report di Goldman Sachs sarà la Cina a frenare l’espansione del settore nel 2022-2023
-
08/11/2021 AIPB, aperte le iscrizioni al master in “Private Banking & Wealth Management” Il corso è riservato a 35 studenti e dura 9 mesi. Si parte il primo marzo 2022. Al termine è previsto uno stage retribuito presso gli operatori leader del settore
-
08/11/2021 Tikehau Capital, Fraser chairman delle strategie global structured credit John Fraser: "Sono entusiasta di unirmi al team della società. Le prospettive di crescita dell’azienda nel mercato del credito statunitense e in quello e globali sono straordinarie, sostenute da un marchio globale riconosciuto"
-
08/11/2021 Aziende italiane, ecco la ricetta per fare bene in Cina e Russia Se ne parlerà nel webinar “Accordi commerciali o joint venture?” di mercoledì 10 novembre organizzato da Livolsi & Partners
-
05/11/2021 M&A, l’approccio programmatico è quello vincente Secondo lo studio di McKinsey ha successo in quasi tutti i settori dell'economia in particolare nelle industrie avanzate e nei settori dell'energia e dei materiali
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '