I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

03/12/2021
Mercer e Titanbay facilitano l’investimento nei mercati privati
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La collaborazione consentirà a wealth manager e private banking, attraverso una soluzione innovativa, di puntare su questo settore attraverso strumenti tradizionalmente poco accessibili e di qualità istituzionale

Mercer, leader globale nella ridefinizione del mondo del lavoro, nella rimodellazione dei sistemi pensionistici e nella valorizzazione degli investimenti, e Titanbay, la piattaforma di investimenti nei mercati privati, hanno annunciato una collaborazione per fornire a wealth manager e private banking una soluzione completa ed innovativa per investire nei mercati privati.
La piattaforma Titanbay, attraverso i suoi veicoli che investiranno nelle soluzioni di Mercer focalizzate sui mercati privati, consentirà ai wealth manager di costruire portfolio personalizzati e innovativi per i propri clienti. Le soluzioni di Mercer sono progettate per offrire agli investitori l’accesso a un ampio spettro di asset class, inclusi private equity, private debt, infrastructure, real estate e opportunità di investimento sostenibile.
La piattaforma Titanbay facilita l’investimento per i wealth manager e i loro clienti interessati ad avere un’esposizione trasparente alle soluzioni offerte da Mercer. In aggiunta la piattaforma è in grado di offrire l’accesso a una ulteriore selezione di fondi, facilita la creazione di soluzioni bespoke, gestisce in maniera efficace tematiche di marketing ed operation, offre dati e analisi e propone la possibilità di migliorare il profilo di liquidità della propria esposizione attraverso la costituzione di mercati secondari.
La proposta fintech di Titanbay aiuta i wealth manager semplificando l’investimento nei mercati privati, fornendo ai loro clienti soluzioni di investimento di qualità istituzionale, riducendo la soglia minima di investimento e facendo leva su una sofisticata quanto intuitiva tecnologia ad accesso modulare che fornisce piena flessibilità e controllo. La piattaforma sarà inizialmente offerta ai wealth manager nei mercati europei, inclusa l’Italia, uno dei mercati più vivaci in Europa nella ricerca e proposta di soluzioni private a clienti premium.
Grazie a questa partnership gli investitori potranno accedere a manager potenzialmente difficili da raggiungere ma altamente quotati, facendo leva su una rete stabile di relazioni costruite nel tempo e proporre ai propri clienti opportunità di investimento più attrattive in mercati e segmenti tradizionalmente poco accessibili e riservati agli investitori istituzionali.
-
02/12/2021 Kairos entra ufficialmente nel mercato del venture capital Il gruppo lancia il fondo Kairos Ventures ESG One: obiettivo 100 milioni di raccolta
-
02/12/2021 Banca Generali Private, al via la nuova piattaforma di home banking La principale novità è rappresentata da BG Link. Si tratta di un “account aggregator” che consente di unire all’interno di un’unica interfaccia virtuale tutti i conti correnti detenuti da uno stesso soggetto
-
02/12/2021 Rothschild & Co, Volponi nuova responsabile WM per l'Italia Con più di 25 anni di esperienza nel settore dei servizi finanziari, la manager sarà basata a Milano e riporterà direttamente al ceo Andrea Battilani
-
02/12/2021 Lusso, l’Italia si conferma al primo posto nel mondo È quanto emerge dall’ottava edizione del Global Powers of Luxury Goods, lo studio annuale di Deloitte, che esamina e classifica i 100 top player del settore
-
01/12/2021 Mediobanca SGR lancia il fondo Global Thematic Multimanager 100 ESG Il prodotto si propone di identificare le principali tendenze strutturali a livello globale, demografiche, ambientali, di innovazione tecnologica, di mobilità sostenibile o di efficienza energetica
-
01/12/2021 Banca Valsabbina, siglato un accordo con Nummus.info L'intesa offre ai clienti del servizio private la possibilità di certificare la conformità dei portafogli d’investimento alle linee guida della CEI
-
30/11/2021 Mid Infra SLP (Schroders Capital) diventa azionista di BelEnergia Con il 28% affianca Vincent Bartin, fondatore e presidente della società, che resta l’azionista di maggioranza
-
30/11/2021 Banca Cesare Ponti emette il suo primo certificate Il collocamento, che inizia oggi e si concluderà il 16 dicembre 2021, rappresenta un passo fondamentale per la crescita dell’istituto come centro di sviluppo di competenze di wealth management
PENSATI PER TE: