I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

24/05/2022
Sella Sgr lancia il suo primo fondo a scadenza ESG
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il prodotto investe in società̀ che operano nell’ambito delle infrastrutture globali

Sella Sgr, società di gestione del risparmio del gruppo Sella, ha lanciato Multiasset Infrastructure Opportunities 2027, il suo primo fondo a scadenza con un focus sulle infrastrutture globali che promuove caratteristiche ESG, in linea con l’articolo 8 della Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR).
Il fondo MIO 2027 è un bilanciato obbligazionario che investe almeno il 50% del capitale in strumenti di natura obbligazionaria e azionaria. In particolare, l’allocazione su azioni e OICR di natura azionaria è compresa tra il 10% e il 35% e l’esposizione ai Paesi Emergenti è consentita fino al massimo del 10%. Il fondo investe in società̀ che operano nell’ambito delle infrastrutture globali, un minimo del 50% è, infatti, investito in tutti i settori esposti al tema, attraverso progetti e opere che hanno l’obiettivo di soddisfare i bisogni di una comunità, fornendo servizi essenziali per l’economia e la società.
Negli ultimi tempi, infatti, la modernizzazione delle infrastrutture esistenti per garantire i servizi fondamentali e supportare la transizione climatica e digitale, ha registrato un forte incremento di interesse ed attirato la crescente attenzione degli investitori istituzionali.
Il fondo, che ha una durata di 5 anni, prevede la distribuzione di cinque cedole predeterminate, ognuna pari all’1,5% lordo del valore iniziale delle quote del fondo stesso, che verranno pagate entro il mese di agosto di ogni anno, con una prima distribuzione nel 2023 e l’ultima nel 2027.
“Con questo nuovo fondo offriamo ai risparmiatori l’opportunità di investire in settori che beneficiano di importanti flussi grazie ai piani di rilancio e sostegno e, al contempo, un riparo dall’aumento dell’inflazione in virtù di rendimenti spesso decorrelati rispetto alle altre asset class” – ha commentato Mario Romano, direttore investimenti di Sella Sgr.
“Con Multiasset Infrastructure Opportunities 2027, proseguiamo inoltre nel nostro impegno in ambito ESG andando a selezionare un tema di investimento, come le infrastrutture, che si dimostrerà sempre più importante anche nell’ambito della transizione energetica e sostenibile”, ha aggiunto Mario Romano.
-
24/05/2022 Edmond de Rothschild REIM restaura l'hotel Londra di Firenze La società, attraverso il suo fondo Edmond de Rothschild European High Yield I Real Estate Debt Fund e un altro fondo separato dedicato a un gruppo assicurativo tedesco, ha stanziato 28,3 milioni
-
23/05/2022 LOIM lancia la strategia Sustainable Private Credit Il fondo si propone di offrire principalmente senior secured loan su base bilaterale a una serie di settori del Nord America orientati alla transizione climatica
-
23/05/2022 Fondo Italiano: Barbara Poggiali presidente, Davide Bertone a.d. Nominato il nuovo consiglio di amministrazione che rimarrà in carica per il prossimo triennio
-
23/05/2022 Il private equity italiano è in piena salute Secondo l’Osservatorio PEM di LIUC, ad aprile si sono registrati 22 nuovi investimenti contro i 16 dello stesso mese del 2021
-
20/05/2022 Il real estate difende dall’aumento dell’inflazione Tom Walker (Schroders): “Molti investitori sono preoccupati dell’impatto che l’aumento dei tassi di interesse avrà sul settore immobiliare. Tuttavia, la storia dimostra che questo non dovrebbe essere motivo di preoccupazione”
-
20/05/2022 Mutui nell'immobiliare, i millennial sono il nuovo target Dall'analisi di Century 21 il credito per la prima casa resta un evergreen
-
19/05/2022 Anthilia CP, 19 milioni per l’acquisto di PPM Industries I fondi Anthilia BIT III, Anthilia BIT IV e Anthilia Eltif Economia Reale Italia hanno fornito il supporto finanziario per l’acquisizione da parte dei fondi gestiti da Auctus Capital Partners della società attiva nel settore dei nastri adesivi
-
19/05/2022 illimity, grazie a b-ilty amplia l'offerta dedicata alle PMI Carlo Panella: "Dalle assicurazioni, alla digitalizzazione, fino alla formazione e alla sostenibilità, sono tanti gli ambiti in cui vogliamo offrire supporto grazie a partner di eccellenza"
PENSATI PER TE: