Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65564, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65564"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
31/05/2022
Cap Vert, Ambienta completa l’acquisizione di due società
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Rilevate Createck e Caussat entrambe specializzate in manutenzione del verde pubblico

Ambienta SGR SpA (“Ambienta”), uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è orgogliosa di annunciare che la sua platform company Cap Vert (“Cap Vert”), tra i maggiori player francesi nel settore dei servizi legati alla cura del verde urbano con una particolare expertise nei servizi di potatura, ha perfezionato l'acquisizione di Createck – Négoplantes (“Createck”) e Caussat (“Caussat”), due gruppi francesi specializzati nello sviluppo e manutenzione degli spazi verdi.
Createck è nata nel 2001 nel sud-ovest della Francia, nella regione di Bordeaux. Realizza la metà del fatturato dalla creazione e la manutenzione del verde, mentre la quota restante è generata dalla vendita all’ingrosso di piante, attività che permetterà a Cap Vert di migliorare le attuali condizioni d'acquisto. Il rapporto tra Createck e il gruppo Cap Vert ha radici lontane: le due società collaborano infatti da anni. Createck beneficia della vasta esperienza imprenditoriale del CEO nella regione, grazie a un portafoglio diversificato di clienti privati. A lui sarà affidato lo sviluppo commerciale di Cap Vert nella regione sud- occidentale.
Caussat è stata fondata nel 1974 ed è uno dei principali player nel settore della cura del paesaggio in Occitania. Il gruppo è specializzato nella creazione di aree verdi con piante locali e può anche contare su una forte expertise nella manutenzione di parchi e giardini, che gli ha permesso di costruire solide relazioni con clienti pubblici e privati nella regione di Tolosa. L’acquisizione amplia l’offerta di servizi di Cap Vert nel sud della Francia, dove il gruppo offriva finora solo servizi di potatura.
Alain Capillon, Chairman di Cap Vert, ha commentato: “Queste acquisizioni dimostrano l’attrattività di Cap Vert per i fondatori e gli imprenditori determinati ad assicurare lo sviluppo della propria società, salvaguardandone al contempo l’identità e tutelando il personale. Il piano d’integrazione di Cap Vert poggia su un mix perfetto che prevede il mantenimento del nome delle società acquisite, il rafforzamento della presenza locale e l'apporto di valore aggiunto attraverso il supporto fornito a livello centrale. Sonoconvinto che le complementarità e le sinergie tra le nostre società favoriranno lo sviluppo reciproco di competenze e ci permetteranno di offrire un servizio migliore ai clienti”. Sebastien Catediano, founder di Createck, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di entrare a far parte della famiglia Cap Vert, dopo anni di collaborazione. Siamo fermamente convinti che questa unione porterà vantaggi a entrambi i gruppi e siamo impazienti di lavorare ancora a più stretto contatto per espandere la gamma dei servizi e migliorare la qualità dell’offerta nella Francia sud-occidentale”. Eric Caussat, founder di Caussat, ha dichiarato: “Penso che la decisione di vendere la mia società a Cap Vert, con cui condividiamo gli stessi valori, sia stata la scelta migliore per garantire il futuro dei dipendenti preservando allo stesso tempo l’integrità dell’azienda”.
Gwenaelle Le Ho Daguzan, partner di Ambienta, osserva: “Queste due acquisizioni sono state completate solo qualche mese dopo l’acquisizione di Cap Vert da parte di Ambienta a dicembre 2021, a fianco di Evolem. Siamo orgogliosi di poter accompagnare Cap Vert e il management team in questo progetto buy- and-build volto a migliorare ulteriormente la nostra offerta per i clienti del Gruppo. Queste acquisizioni sono le prime di una lunga serie, grazie a una solida pipeline di operazioni M&A”.
-
31/05/2022 È online la versione rinnovata di VentureUp Ampliata la presenza di contributi formativi e informativi del portale di informazioni sul mondo startup e venture capital
-
30/05/2022 Real Estate Italia, il lusso per la villeggiatura traina il mercato Benussi (Berkshire Hathaway HomeServices – Maggi Properties): “Pandemia e guerra sono eventi molto rilevanti ma nonostante tutto, negli ultimi due anni il comparto immobiliare si è dimostrato estremamente resiliente e si aprono ora nuove finestre di interessantissimi investimenti”
-
30/05/2022 Candriam lancia un corso EFPA per i CF L'obiettivo è sensibilizzare a una consulenza finanziaria più inclusiva e in linea con le esigenze delle investitrici di alto profilo
-
27/05/2022 Ersel, ok al progetto per ristrutturare la nuova sede di Milano Alfonso Femia: "Abbiamo lavorato particolarmente sui piani destinati a ufficio e sulle parti comuni, la hall interna e la corte esterna"
-
27/05/2022 Business angel sempre più importanti per il venture capital Gli angeli italiani, nel 2021, hanno partecipato a operazioni di investimento per un totale di 935 milioni
-
26/05/2022 Opyn, Azimut e Banca Valsabbina: 300 milioni per le PMI Dopo le cartolarizzazioni del 2020 e 2021, da 100 milioni e 200 milioni, ecco una nuova operazione
-
26/05/2022 ClubDealFiduciaria, partnership con Italian Angels for Growth IAG è il più grande network di business angel italiani, attivi in particolare nei round di finanziamento early stage in aziende dei settori life science, deep tech, digital e fintech
-
25/05/2022 Zeitgeist Asset Management sbarca in Italia La società, che gestisce asset immobiliari, punta a diventare il partner di riferimento per gli investitori istituzionali tedeschi nel nostro Paese
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '