Il fondo pensione è una forma di previdenza in favore dei lavoratori di un impresa o di una categoria professionale, normalmente integrativa del sistema pensionistico pubblico.

 

Il principio finanziario su cui sono basati i fondi pensione è quello dell'accumulazione ( e della distribuzione a beneficiari dei redditi derivanti dal fondo) anziché quello della ripartizione. In generale, il sistema pensionistico di un paese poggia su tre pilastri: un livello pubblico di base, rappresentato dalla copertura pensionistica obbligatoria; un secondo livello complementare, ad adesione volontaria e carattere collettivo; un terzo livello, costituito dai piani previdenziali individuali ad adesione volontaria (polizze vita, piani d'accumulo in fondi d'investimento).

 

In tutti i casi esiste un soggetto (il fondo) che raccoglie nel tempo una certa quantità di contributi in denaro da parte degli iscritti ed eroga agli stessi iscritti prestazioni che possono assumere la forma di rendita oppure di capitale. Le polizze invece possono essere di vario tipo: polizza di assicurazione; polizza vita; polizza di credito commerciale (strumento di indebitamento a breve termine assimilabile alla commercial paper); polizze index linked (contratti di assicurazione vita a premio unico); polizze unit linked.

 

Tutto quello che c'è da sapere su polizze e fondi pensione su Advisor Online. Tutti gli strumenti finanziari analizzati e valutati da personale esperto e competente.

Fondi pensione, crescono gli iscritti e i rendimenti

In Italia sono iscritti a forme pensionistiche complementari 9,5 milioni di lavoratori, in crescita del 3% rispetto a fine 2022, secondo ...
03/11/2023 | Daniele Barzaghi

Polizze vita, buoni flussi su quelle di ramo I e V

Le unit linked nonostante presentino una raccolta positiva, nel raffronto con l'anno precedente scontano...
21/07/2023 | Redazione Advisor

FIDA elabora il primo rating sulle polizze finanziarie

L'obiettivo è portare maggiore trasparenza e chiarezza in questo settore, che è stato un po' penalizzato dal caso Eurovita
06/07/2023 | Marcella Persola

Eurovita, un seminario formativo per agenti di assicurazione

Il corso, organizzato da Confconsumatori e il Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione (Sna), avrà l’obiettivo di ricostruire lo scena...
26/06/2023 | Redazione Advisor

Eurovita riscatti sospesi fino al 30 giugno

Ivass ha comunicato la decisione di prorogare fino a fine giugno la sospensione dei riscatti dei contratti di assicurazione.
31/03/2023 | Marcella Persola

Eurovita, da Cinven 100 mln a fondo perduto per sostenerla

Intanto potrebbe essere un pool di banche, reti di consulenti finanziari e assicurazioni a scendere in campo per salvare la compagnia ass...
22/02/2023 | Redazione Advisor

Manovra, tasse su fondi e polizze giù al 14%

Approvata la norma relativa all'affrancamento sulle quote di OICR e assicurazioni sulla vita. C'è tempo fino al 30 giugno 2023. Ma le val...
30/12/2022 | Francesco D'Arco

Silver Economy: un segmento "appannaggio" delle assicurazioni

Secondo uno studio di Excellence Consulting gli over 65 sono più propensi a rivolgersi alle compagnie per investire rispetto alle banche
14/11/2022 | Redazione Advisor

Fondi pensione: rendimenti giù del 10%

Se allarghiamo invece l’orizzonte, considerando il periodo tra il 2012 e settembre 2022 i rendimenti medi annui restano positivi
10/11/2022 | Marcella Persola

I rendimenti rendono le polizze più attrattive

Secondo uno studio condotto da Managing Partners Group (MPG) che ha coinvolto 100 investitori professionali il settore delle polizze vita...
12/10/2022 | Marcella Persola